Erano ben 5 anni che la prevendita degli abbonamenti ad agosto non superava le 2000 adesioni. Dati lontanissimi rispetto agli anni d'oro della serie A e dei comodi campionati in B dall'ultima promozione del 2009 e anche dai numeri di molte avversarie della prossima stagione, dal super favorito Palermo fino al neopromosso Avellino, ma pur sempre rimarchevoli considerando l'asfittica campagna di rafforzamento estiva. Nessun colpo e anzi per molti la squadra è meno competitiva rispetto a quella promossa ai playoff. Per i bookmakers, di gran lunga, addirittura il Pescara è il maggiore indiziato alla retrocessione diretta ed è considerata tra le formazioni più scarse degli ultimi anni. Tutto questo, unito alla frattura evidente tra tifoseria e presidente Sebastiani, rende sorprendente il dato delle sottoscrizioni di abbonamenti. Ma questa è sempre stata una piazza innamorata del bel calcio e pronta ad accendersi con poco, per cui di fronte a qualche arrivo di spessore in rosa sicuramente si potrà andare oltre quota 4000 che è stata dichiarata quota di sicurezza dalla società. Intanto si registrano due novità extra calcistiche: un nuovo sponsor di prestigio come Aeroporto d'Abruzzo, il cui logo apparirà sulle prossime maglie ed il ritorno nell'ufficio stampa dopo quasi un decennio della storica responsabile Federica Rogato. Sul fronte degli arrivi, tesserati Desplanches e Sgarbi, si dovrà stringere per almeno una punta, settore carente da troppo tempo nella rosa biancoazzurra. Se in C si è potuto spesso sopperire, pur risultando tra le squadre meno prolifiche tra le migliori, in serie B si rischierebbe di dare seguito alle funeree previsioni degli addetti ai lavori. Per ora manca un giocatore in grado di dare un minimo di concretezza al gioco offensivo che è nel DNA delle squadre di Vivarini e se, come pare, partirà pure Tonin, il Pescara la porta la vedrà solo col binocolo.

Sezione: Primo Piano / Data: Ven 08 agosto 2025 alle 13:37 / Fonte: di Andrea Genito
Autore: Andrea Genito
vedi letture
Print