Il Bari ha scelto di cambiare marcia e lo fa puntando su un volto che in Puglia conoscono bene: Vincenzo Vivarini. Il tecnico abruzzese è pronto a riprendere in mano la guida dei biancorossi, con l’annuncio ufficiale ormai imminente. Dopo aver definito la rescissione contrattuale con il Pescara, Vivarini ha trovato rapidamente l’accordo con la società biancorossa, che nelle scorse ore ha chiuso la parentesi con Fabio Caserta, esonerandolo in seguito a un avvio di stagione sotto le aspettative.

Il nuovo allenatore firmerà un contratto fino a giugno, con rinnovo automatico in caso di approdo ai playoff, segno evidente della fiducia riposta dalla dirigenza nella sua capacità di raddrizzare la rotta e dare un'identità concreta alla squadra. Il primo allenamento è fissato già per domani: non c’è tempo da perdere, perché il calendario non aspetta.

Per Vivarini si tratta di un ritorno carico di significato. Nella stagione 2019-2020, subentrando a Cornacchini, seppe rigenerare un ambiente sfiduciato, portando il Bari a un passo dal sogno della Serie B. Quel cammino si interruppe solo nella finalissima playoff contro la Reggiana di Alvini, un ricordo ancora vivo tra tifosi e addetti ai lavori.

E il destino ha voluto mettere subito un carico in più: lunedì 8 dicembre, alle 17:15, allo stadio “San Nicola”, il Bari affronterà proprio il Pescara, la squadra che Vivarini ha appena salutato. Un incrocio emotivo, tecnico e simbolico, che potrebbe trasformarsi in un vero spartiacque per il nuovo corso biancorosso.

Vivarini torna con l’esperienza accumulata negli ultimi anni e con la consapevolezza di una piazza che, pur esigente, sa riconoscere il lavoro e il valore umano dei propri condottieri. L’obiettivo è chiaro: ritrovare entusiasmo, ordine tattico e continuità. Il Bari, ancora una volta, si affida a lui per invertire la rotta e riaccendere il sogno.

Sezione: Ex / Data: Mer 26 novembre 2025 alle 21:00
Autore: Redazione TuttoPescaraCalcio / Twitter: @tuttopescara1
vedi letture
Print