Dopo un’estate passata ad allenarsi da esterno destro a tutta fascia, Luca Valzania tornerà nel suo ruolo naturale: quello di mediano. Mister Vincenzo Vivarini ha deciso di riportarlo al centro del gioco, sfruttando le sue qualità uniche di fisicità, corsa e interdizione, fondamentali per equilibrare una rosa giovane e ricca di talento ma poco strutturata.

Una salvezza già vissuta, ora il bis

Valzania conosce bene la parola “salvezza”. Con il Pescara di Bepi Pillon aveva già vissuto una stagione da brividi in Serie B, culminata con la permanenza in cadetteria. Ora, l’obiettivo è replicare quell’impresa, mettendo al servizio dei compagni la sua esperienza e il suo carisma.

Serie B sempre più giovane: il valore dell’esperienza

La Serie B 2025/26 è tra i campionati più giovani d’Europa, con un’età media di 25,2 anni (in calo dello 0,5 rispetto alla scorsa stagione). Gli Under 21 rappresentano il 32% dei tesserati (187 giocatori), mentre gli Under 23 salgono al 45% (263 calciatori). In un contesto così “verde”, avere in rosa tre elementi esperti come Valzania può fare la differenza, e Vivarini lo sa bene.

Vivarini punta sulla sua leadership

Il tecnico abruzzese è consapevole che per raggiungere la salvezza servirà il contributo dei veterani. Valzania sarà il faro della mediana, pronto a guidare i compagni più giovani e a dare equilibrio a una squadra che vuole crescere partita dopo partita.

Sezione: News / Data: Sab 06 settembre 2025 alle 13:00
Autore: Redazione TuttoPescaraCalcio / Twitter: @tuttopescara1
vedi letture
Print