Il mercato del Pescara si è chiuso senza i grandi colpi tanto sognati da tifosi e allenatore, ma con alcuni innesti che possono comunque alzare il livello della rosa. Gli arrivi di Orji Okwonkwo, Frank Tsadjout e Tommaso Corazza rappresentano soluzioni importanti per rinforzare una squadra che nelle prime due giornate di campionato ha messo in mostra tutti i suoi limiti, restando fanalino di coda con zero punti in classifica.

Acquisti utili, ma non i sogni di mercato

Il tecnico Vincenzo Vivarini sperava in profili di maggiore spessore, ma la società ha dovuto ripiegare su alternative comunque valide.

Okwonkwo, attaccante duttile e rapido, potrà dare profondità e imprevedibilità al reparto offensivo.

Tsadjout, punta centrale fisica, offre un riferimento importante in area, caratteristica che al Delfino mancava.

Corazza, esterno giovane, può garantire corsa, cross e solidità sulla fascia, ruolo che necessitava di rinforzi.

La sfida di Vivarini

Ora la palla passa all’allenatore. Sarà compito di Vivarini sfruttare la pausa di campionato per inserire i nuovi acquisti nei suoi schemi e ridare compattezza a un gruppo che nelle prime due uscite è apparso fragile e poco incisivo.

Il calendario non sarà tenero, con avversarie come Venezia ed Empoli subito al rientro, ma proprio queste sfide possono rappresentare la svolta: se il Pescara riuscirà a invertire la rotta, gli innesti di fine mercato potrebbero rivelarsi decisivi per la salvezza.

Sezione: Primo Piano / Data: Mar 02 settembre 2025 alle 14:00
Autore: Redazione TuttoPescaraCalcio / Twitter: @tuttopescara1
vedi letture
Print