Conterà come il due di picche a briscola, ma essendo andato in archivio poco meno di un quarto di stagione ci sentiamo legittimati a dare qualche voto. Nessuna stroncatura definitiva, ci mancherebbe con 30 giornate ancora a disposizione, ma solo un giudizio sull'impatto dei vari giocatori alternatisi in campo finora. Partendo dai nuovi, sicuramente tra le note positive c'è il portiere Desplanches, nonostante i tanti gol incassati, perchè non era affatto facile sostituire degnamente un totem come Plizzari, vero eroe della promozione in B. Ottimo Olzer, sperando riaverlo presto arruolabile, bene Di Nardo, Caligara ed Okwonkwo, benino ma rivedibili Tsadjout, Corazza, Capellini ed Oliveri. Tra i confermati uber alles ovviamente Meazzi, che merita maggior spazio, ma sta dimostrando di meritare la categoria anche Dagasso, in luce pure in nazionale Under 21.

DESPLANCHES: 7- qualche svarione, ma capita anche a Donnarumma che ha vinto il Pallone d'Oro di categoria. Per il resto un vero gatto tra i pali, spesso ha salvato la baracca da solo e sta acquisendo sempre maggiore sicurezza e disinvoltura. Può migliorare nel far ripartire la manovra.

CORBO: 5- era già un'incognita prima, pescato da svincolato dalla Segunda spagnola dove giocava pure poco. Impalpabile e troppo timido

CAPELLINI: 6- senza acuti, ma tra i più ordinati in difesa. Non sfigura e, pur osando poco nei passaggi non spreca palloni

BROSCO: 5,5 l'insufficienza, recuperabilissima, è per le troppe volte che ricorre ai fallacci per rimediare al lacunoso posizionamento. Da un capitano, che deve dare l'esempio, ci si aspetta molto di più. Assente finora pure sulle palle alte nei corner, dove è uno specialista

PELLACANI: 6- se sta bene è un valore aggiunto, uno che parte palla al piede dopo un contrasto. Purtroppo la sfortuna si è accanita e finora ha giocato col freno a mano tirato, per paura di farsi male...cosa che puntualmente gli è successa in allenamento. In bocca al lupo e a presto, speriamo!

GRAVILLON: 4,5- sappiamo tutti che ha un grande potenziale che potrebbe far lievitare la solidità difensiva del Pescara. Però finora, complice una condizione fisica ed atletica scadente, è apparso un punto debole. Non è da lui farsi uccellare così da chi dovrebbe marcare

CORAZZA: 5- a sprazzi ha fatto vedere cose notevoli, specie contro l'Empoli, ma molto più spesso è apparso troppo statico

LETIZIA: 6- sull'attaccamento alla maglia e sulle sue motivazioni non si discute. Come un diesel, vista l'età, alzerà i giri del motore e sarà decisivo

GIANNINI: 5- troppo acerbo ancora e non è colpa sua, mandato allo sbaraglio a Mantova

GRAZIANI: 5- stesso discorso di cui sopra. La Primavera non è la B e pur avendo talento deve ancora farsi le ossa in un reparto troppo delicato

SQUIZZATO: 4,5- sembra svogliato, quasi infastidito di dover stare lì a smistare palloni e spesso lo fa all'indietro. Nei contrasti si sottrae o si fa surclassare, assente sulle seconde palle. Insomma, lo faremmo riposare un pò per dargli qualche chance a gara iniziata, meglio se già indirizzata

VALZANIA: 5,5- ancora troppo lezioso e molle per incidere come potrebbe. Ricordiamo poche aperture illuminanti, positivo solo con l'Empoli

CALIGARA: 6,5- gli daremmo di più, ma ha giocato solo 20 minuti. Però è stato determinante nel finale infuocato che ha portato a recuperare la Carrarese. Anche lui, se sta di nuovo bene, può fare la differenza e diventare imprescindibile

DAGASSO: 6,5- sta facendo il salto di qualità necessario per fare il suo anche in B. Essere in azzurro porterà altra esperienza, il talento c'è già. Come dice Sebastiani bisognerà trovargli la giusta collocazione da metacampo in su, poi lui farà il resto...se non lo vendono a gennaio

OLIVERI: 6- di stima, per quello che ha fatto vedere con l'Empoli e a Modena. Le qualità ci sono, deve metterci più grinta nei contrasti

OLZER: 7,5- risolutivo, inventando dal nulla gol e assist. Una sorpresa lietissima per personalità e intensità, essendo giovane. Il Pescara spera di riaverlo presto in campo, perchè la sua assenza pesa parecchio

MEAZZI: 7,5- entra e spacca le partite. Gol, coraggio, dribbling e iniziativa che a chi lo ha preceduto in campo mancavano. Lieta conferma

CANGIANO: 5- non convinceva in C, non riesce a far rimpiangere i titolari nel suo ruolo neppure finora. Le qualità le avrebbe

MEROLA: 5,5- ci auguriamo che l'infortunio sia lieve, perchè ancora deve dimostrare che può starci tranquillamente in B. Il fisico non lo aiuta, ma se viene fuori come nel finale della scorsa stagione si può ritagliare uno spazio importante

SGARBI: 4,5- le sue possibilità le ha avute, specie a Mantova in cui è partito dall'inizio, però pochi si sono accorti che era in campo. Non sgomita, non salta l'uomo, non crea spazi e spesso si nasconde pure. Siamo certi che non sia tutto qui

TSADJOUT: 6- con l'Empoli ha fatto vedere che non ha magari il fiuto del gol (ha segnato sempre poco in carriera), però sa fare reparto ed essere un'ottima sponda offensiva. Se abbandonerà l'infermeria sicuramente dirà la sua

DI NARDO: 6,5- orgoglio e voglia di rendersi utile non gli mancano di certo..così come gli attributi, come ha mostrato esultando. Spesso fa reparto da solo, difendendo palla col fisico, ma sta dimostrando che può essere anche letale

VINCIGUERRA: 6- anche questo di stima, avendo avuto solo una finestra nel primo tempo con la Carrarese, però il talento si vede ad occhio nudo, da come punta e salta l'uomo si comprende bene perchè il Cagliari lo ha prestato a malincuore.

KRAJA, TONIN, BERARDI, BRANDES, SAIO: sv - chi li ha visti? Qualcuno di loro probabilmente non rientrava nei piani di Vivarini e si aspetterà gennaio per cercargli spazio altrove, qualcuno come Brandes ha un rodaggio più lungo. Tonin lo avremmo visto volentieri in campo, anche per pochi spezzoni...se non altro per il furore e la qualità che ha messo in campo negli spareggi promozione

ALL. VIVARINI: 6- in allenamento ci dicono che molli urli e imprecazioni per svegliare la truppa, in partita invece sembra spesso quasi rassegnato. Siamo certi che abbia competenze e carisma per far maturare il Pescara, finora ha lavora un pò a tentativi. Sbagliando gli approcci, rimediando a volte coi cambi. Un'identità ed un gioco caratteristico per ora non si vedono, però il carattere non manca ai biancazzurri e lui non si deprime nelle difficoltà

Sezione: Pagelle / Data: Lun 20 ottobre 2025 alle 12:18
Autore: Andrea Genito
vedi letture
Print