Count down. Qualche tifoso burlone potrebbe tradurre "conto in rosso", facendo magari infuriare il presidente del Pescara, Daniele Sebastiani, come già riuscì a noi circa un mese fa, pubblicando le falle nell'asfittico bilancio societario. In realtà ci riferiamo al conto alla rovescia legato ai pochi giorni che restano alla fine di marzo e non per sottolineare l'arrivo della Primavera. In ballo ci sono scadenze cruciali per poter affrontare con maggiore serenità non solo il finale di stagione e i play-off, possibilmente da terzi per poter avere maggiori chance di proseguire, ma anche i controlli futuri della Covisoc, l'organismo di vigilanza finanziaria dei club professionistici. Parliamoci chiaro, si farà di tutto l'estate prossima per non ripetere le brutte figure rimediate tollerando bubboni come quelli del Taranto e della Turris, scoppiati puntualmente falsando la classifica a fine campionato, ma anche i casi del Messina e della Lucchese. Molti invocano la riduzione della C a 40 squadre (noi tra quelli) per dare credibilità al torneo, ma sicuramente nell'immediato ci sarà maggiore rigore nell'accettare le iscrizioni di società traballanti e con debiti cronici. Non si chiuderà più tutti e due gli occhi, quindi, in ragione del bacino d'utenza e della tradizione sportiva: meglio tra i dilettanti, con spese sostenibili, che penalizzati più volte in corsa, con tanto di inutili ricorsi giudiziari che, pure quelli, falsano i campionati. Con questa inappellabile certezza e premessa, il Pescara non può dormire sonni tranquillissimi. Vero, sotto la gestione Sebastiani ha sempre pagato regolarmente gli stipendi ai giocatori e non è mai stato sanzionato, però bilanci pubblici alla mano ha un fardello debitorio non indifferente da sistemare e, come dicevamo all'inizio, un intervento importante va fatto a brevissima scadenza. Alcuni soci, tra cui il vice presidente argentino Gabriele Bankowski, hanno drasticamente ridotto le quote e urge l'ingresso di nuova linfa per sostituirli e, anzi, aggiungere fiches per il fondamentale aumento di capitale che doveva essere concretizzato già a fine 2024. Perchè è urgente farlo entro marzo? Perchè non si può dilazionare oltre il rimborso dei famigerati bond sottoscritti con fiducia da tifosi e appassionati e lo stesso Sebastiani ha "garantito" che verranno liquidati entro questo termine e così deve essere perchè, dopo aver mancato l'impegno già nel 2023 (scadenza naturale) e poi a novembre scorso, un eventuale ulteriore default sarebbe un pessimo indizio e una crepa pressochè insostenibile, appunto, per i futuri rigorosi controlli Covisoc. Urge quindi reperire circa tre milioni entro fine mese, poi si potrà affrontare le prossime scadenze contabili. Chi è disposto ad entrare e, soprattutto, allargare i cordoni della borsa in una situazione simile? Il presidente ha accusato noi e altri giornalisti più quotati che hanno sollevato la questione di terrorizzare coi nostri articoli i possibili acquirenti. Sarà, di certo non lo scriviamo per hobby o per farli scappare (sempre ci siano, da qualche parte), ma per onor di verità e, se ci sono manifestazioni di interesse nessuno è così sprovveduto da non guardare conto economico e stato patrimoniale. Si parla dell'ex patron del Teramo, Luciano Campitelli, che però già nel recente passato ha declinato l'impegno in extremis o di sponsor vicini a Sebastiani, di sicuro non lo farà Victor Mesa, che già detiene il 10% del pacchetto azionario e non vuole andare oltre. Con le voci non si risolve nulla, salvo tranquillizzare qualche tifoso preoccupato: urgono certezze, ma comunque in una decina di giorni tutto dovrà essere sistemato. Questa situazione non ha ovviamente permesso di creare ancora il giusto clima per un club che, nonostante un campionato a due velocità, si può ancora dire in corsa per la serie B. Si è evidenziato col nervosismo non più controllabile di mister Baldini, che ha bisticciato verbalmente con un giornalista locale dopo una domanda legata a Sebastiani, ma lo si evince anche dal crollo di autostima e di serenità (vedi gli inspiegabili raptus con conseguenti espulsioni delle ultime giornate) di gran parte della squadra. Gli ultimi risultati hanno riacceso la fiammella, che va alimentata appunto non facendo saltare il banco. Dopo la società per sopravvivere potrà fare conto sulle importanti plusvalenze dei giovani Dagasso e Arena, esplosi quest'anno. Non farà piacere ai tifosi, che vorrebbero vederli maturare ancora in biancazzurro e poter partire da loro per programmare un futuro più ambizioso, ma questo è un altro discorso e, per dirla con le parole di un altro autorevole giornalista locale, Pierpaolo Marchetti, fa parte del libro dei sogni. Altrimenti i conti...non tornano proprio.
Autore: Andrea Genito
Altre notizie - Copertina
Altre notizie
- 18:32 Pescara, Blaz Sliskovic, il Cruyff dei Balcani
- 18:00 Pescara, profumo di debutto per Caligara: “Felice di essere tornato, questo gruppo può fare grandi cose”
- 16:30 Capellini carica il Pescara: “Contro la Carrarese vogliamo solo una cosa: i tre punti”
- 15:00 Pescara in emergenza difensiva: fuori Brosco e Pellacani, Vivarini prepara un terzetto inedito contro la Carrarese
- 13:30 Dagasso, il gioiello del Pescara: show con l’Italia Under 21 e voglia di brillare anche in Serie B
- 12:00 Pescara, Di Nardo al centro dell’attacco: senza Olzer servirà un gioco più dinamico per superare la Carrarese
- 10:30 Andrea Oliveri, il motore offensivo del Pescara: numeri da leader e record personale di gol
- 09:00 Messaggero - Di Nardo e Dagasso le frecce del Pescara
- 20:58 Caligara pronto al rientro: “Non vedo l’ora di tornare in campo con il Pescara. Il vero Caligara? Spero già da sabato”
- 16:24 Pescara- Carrarese, un ex tecnico in comune dal cuore diviso in due
- 15:00 Italia Under 21, Dagasso da sogno: gol, assist e show a Cremona contro l’Armenia
- 13:30 Pescara, emergenza totale: difesa rivoluzionata e nuove assenze per Vivarini
- 12:00 Pescara, nuova emergenza in difesa: stop per Pellacani, out anche Brosco contro la Carrarese
- 10:30 Pescara, sabato torna Fiorillo: il portiere dei sogni e delle imprese biancazzurre
- 09:00 Messaggero - Pescara, c'è il ritorno del grande ex Fiorillo
- 17:00 Pescara, Vivarini tra alti e bassi: l’avvio è complicato ma la fiducia resta
- 16:00 Centrocampo in evoluzione: staffetta Brandes-Squizzato e un Dagasso sempre più protagonista
- 14:00 Pescara, buone notizie da Caligara: migliora il polpaccio. Stop invece per Sgarbi
- 13:25 Pescara- Carrarese. quel precedente thriller del 10 marzo 2024
- 13:00 Pescara, doppia tegola per Vivarini: out Olzer, rischio stop prolungato per Tsadjout
- 12:00 Pescara, difesa in movimento: Corbo favorito su Capellini, torna anche Pellacani
- 11:00 Pescara, Gravillon alla prova del riscatto: dopo un anno difficile ora vuole riprendersi tutto
- 10:00 Pescara, il bilancio di punti e differenza reti nelle prime sette giornate da dieci stagioni a questa parte
- 09:00 Messaggero - Pescara, ecco Gravillon e Pellacani per il rilancio
- 21:51 QUALE PESCARA AL RIENTRO DALLA SOSTA?
- 15:00 Pescara, bilancio in miglioramento e attesa per l’assemblea dei soci: primi effetti dell’ingresso di Verratti
- 14:00 Pescara, il futuro passa da dicembre: prove di salvezza e idee di mercato per rinforzare la rosa
- 13:00 Pescara, un finale di 2025 da maratona: cinque sfide in quaranta giorni prima del mercato di gennaio
- 11:00 Pescara, ultima chiamata prima della sosta: servono punti per risalire la classifica
- 10:00 Pescara, 270 minuti per cambiare la stagione: tre scontri diretti prima di Palermo e Monza
- 09:36 PESCARA, L'INCUBO VIVARINI: SENZA OLZER E SENZA TSADJOUT, COME SI SEGNA?
- 09:12 PESCARA, IL MITO TSADJOUT: DUE VOLTE TITOLARE, ZERO VOLTE DECISIVO
- 09:01 Messaggero - Pescara, prossimi turni via allo snodo salvezza
- 19:00 Empoli, ore decisive per Pagliuca: Dionisi pronto al ritorno in panchina
- 18:00 Pescara-Carrarese, Vivarini ritrova quasi tutti: out Olzer, Capellini in difesa e Merola dal 1’
- 17:00 Pescara travolgente nell’amichevole con la Primavera: 7-0 a Silvi, show di Letizia e Okwonkwo
- 15:00 Pescara, nuovo stop per Tsadjout: salta la Carrarese, rientro possibile contro la Virtus Entella
- 14:00 Pescara, partenza con il freno a mano tirato: i numeri ricordano l’ultima retrocessione in Serie B
- 13:00 Pescara, troppi spazi concessi: solidità difensiva e cinismo offensivo le chiavi per risalire
- 12:00 Desplanches, super protagonista: il Pescara si aggrappa alle sue parate per restare a galla
- 11:00 Pescara, serve una svolta in difesa: compattezza e protezione al centro per ritrovare equilibrio
- 10:00 Messaggero - Pescara, difesa flop ma tanto carattere
- 19:00 Pescara, difesa da incubo: peggior retroguardia della Serie B e classifica che preoccupa
- 18:00 Pescara-Carrarese: tutte le info sulla vendita dei biglietti
- 16:00 Pescara, occasione d’oro per Merola: sarà lui l’erede di Olzer nel cuore del gioco biancazzurro?
- 15:19 Pescara, giovedì gli esami decisivi per Olzer
- 13:00 Pescara, Oliveri è una rivelazione: uomo gol e non vuole più fermarsi
- 12:00 Pescara, buone notizie dall’infermeria: Caligara torna a correre e punta al rientro in gruppo
- 11:00 Pescara, buone notizie per Vivarini: Okwonkwo torna in gruppo e Tonin ha già smaltito la botta
- 10:00 Messaggero - Pescara, Oliveri si scopre goleador
- 09:00 Lamanna analizza i portieri di B: "Desplanches troverà continuità a Pescara"
- 22:00 Serie B, il calendario del Pescara: sei sfide decisive tra novembre e dicembre — ecco date e orari ufficiali
- 21:38 ufficialeNuova avventura in panchina per Memushaj
- 18:00 Pescara, buone notizie per Vivarini: Caligara verso il ritorno tra i convocati
- 16:00 Pescara, ansia per Olzer: ecco tutte le partite che salterà
- 15:00 Pescara, buone notizie per Vivarini: Meazzi e Tsadjout verso il rientro contro la Carrarese!
- 14:00 Messaggero - Sospiro di sollievo, Giacomo fuori solo un mese
- 13:00 Pescara, Okwonkwo scalpita: Vivarini valuta il tandem con Tsadjout ma occhio a Sgarbi
- 12:00 Pescara, senza Olzer cambia tutto: Vivarini ridisegna il gioco e punta su due giocatori
- 11:00 Merola pronto al salto: senza Olzer diventa l’uomo chiave del Pescara di Vivarini