Per il Pescara si avvicina un calendario intenso e decisivo. Dal ritorno in campo, fissato per venerdì 21 novembre a Catanzaro (ore 20:20), i biancazzurri affronteranno una vera e propria volata verso il 2026, con impegni ravvicinati e trasferte impegnative che metteranno alla prova la tenuta fisica e mentale della squadra.

Ripartenza a Catanzaro: una sfida dal sapore speciale per Vivarini

L’anticipo del 21 novembre segnerà il ritorno in campo dei ragazzi di Vincenzo Vivarini, proprio sul campo del Catanzaro, una gara dal sapore particolare per il tecnico, legato da ricordi e motivazioni personali alla piazza calabrese.
Sarà una trasferta complessa, contro una delle squadre più organizzate del torneo, ma anche un test fondamentale per capire se il Pescara potrà invertire la rotta e risalire in classifica dopo un avvio complicato.

Un dicembre pieno: Bari e Spezia nel calendario festivo

Dopo la sfida del “Ceravolo”, i biancazzurri dovranno affrontare un vero tour de force natalizio.
Il giorno dell’Immacolata Concezione (8 dicembre) saranno di scena al “San Nicola” contro il Bari (ore 17:15), mentre il 27 dicembre, nel lunch match post-natalizio, il Pescara farà visita allo Spezia, altra gara dal coefficiente di difficoltà elevato.

Un calendario fitto che non lascia spazio a distrazioni: servono punti e continuità per non trovarsi invischiati nella parte bassa della classifica all’inizio del nuovo anno.

Chiusura d’andata nel 2026: a Castellammare con il mercato aperto

Il girone di andata si chiuderà solo nel nuovo anno solare, dopo l’Epifania, con la trasferta a Castellammare di Stabia.
Sarà una sfida delicata, anche perché coinciderà con l’apertura del mercato invernale, momento in cui la dirigenza biancazzurra potrebbe intervenire per rinforzare la rosa in vista del girone di ritorno.

Arrivare a quella data con una posizione più serena significherebbe poter pianificare il futuro con maggiore tranquillità e fiducia.

Obiettivo: chiudere l’anno con slancio e ritrovare equilibrio

Il Pescara è chiamato a un finale di 2025 di carattere.
La priorità sarà trovare equilibrio difensivo, concretezza in avanti e un rendimento costante, elementi che finora sono mancati.
Le prossime settimane rappresentano dunque una maratona decisiva: cinque gare per dimostrare che il Delfino è pronto a lottare fino in fondo.

Sezione: News / Data: Lun 13 ottobre 2025 alle 13:00
Autore: Redazione TuttoPescaraCalcio / Twitter: @tuttopescara1
vedi letture
Print