L’inizio di stagione del Pescara in Serie C 2025 ha messo in evidenza un protagonista sempre più centrale nel progetto tecnico: Andrea Oliveri.
L’esterno offensivo biancazzurro si sta rivelando uno dei giocatori più incisivi della squadra, sia per la continuità di rendimento che per l’efficacia sotto porta.

Numeri alla mano, Oliveri è oggi uno dei calciatori più pericolosi del Pescara, capace di unire qualità tecnica, velocità e concretezza.

I numeri di Oliveri: 3 gol e il 95% di tiri verso la porta

Le statistiche raccontano con chiarezza l’impatto del classe 2001 sul gioco offensivo del Pescara.
In 590 minuti distribuiti su 7 partite, Oliveri ha realizzato 3 gol, toccando il suo massimo personale in carriera.
Ma non è tutto: il 95% dei suoi tentativi di conclusione è finito verso lo specchio della porta avversaria, un dato che testimonia precisione e lucidità nei momenti chiave.

Un rendimento da vero trascinatore, che lo rende oggi uno dei terminali più affidabili dell’attacco biancazzurro.

Non solo gol: anche contributo difensivo e lavoro di squadra

Oltre alle doti offensive, Oliveri si distingue anche per il lavoro in fase di non possesso.
Le statistiche mostrano che circa il 35% delle sue azioni in partita sono di natura difensiva, segno di una partecipazione attiva alla manovra e di una dedizione tattica importante.

Questa completezza di rendimento lo rende prezioso anche nelle transizioni, dove riesce a combinare corsa, pressing e capacità di recuperare palla per rilanciare subito l’azione.

Il ruolo chiave di Oliveri con Merola e Di Nardo

Sabato, contro la Carrarese, gran parte dello sviluppo e della finalizzazione offensiva del Pescara passeranno ancora dai piedi di Oliveri.
Con Davide Merola al posto di Giacomo Olzer, il reparto offensivo cambierà nelle dinamiche ma non nella pericolosità.

Le caratteristiche diverse di Merola, più portato all’attacco della profondità, potrebbero favorire nuovi spazi per Oliveri, libero di accentrarsi o agire tra le linee per rendersi pericoloso sia al tiro che nell’ultimo passaggio.

Oliveri, l’evoluzione di un talento sempre più maturo

La crescita di Andrea Oliveri è evidente: da promessa a giocatore completo, capace di incidere in ogni fase del gioco.
Il suo rendimento costante e la capacità di adattarsi a diversi compagni e sistemi tattici lo stanno trasformando in una pedina fondamentale del Pescara di quest’anno.

Se continuerà su questa strada, Oliveri potrà ambire a chiudere la stagione con numeri da record personale e un ruolo da protagonista nella corsa ai playoff.

In sintesi: il Pescara riparte da Oliveri

In un momento in cui il Pescara deve fare i conti con le assenze pesanti di Olzer e Tsadjout, la squadra potrà contare sulla leadership e sull’affidabilità di Andrea Oliveri.
Con 3 gol già messi a segno e un contributo totale in entrambe le fasi, il giovane biancazzurro è oggi il simbolo della nuova identità offensiva del Delfino.

Sabato, contro la Carrarese, i riflettori saranno ancora una volta puntati su di lui.

Sezione: News / Data: Gio 16 ottobre 2025 alle 10:30
Autore: Redazione TuttoPescaraCalcio / Twitter: @tuttopescara1
vedi letture
Print