Il calcio, a volte, non ha logica. A volte è pura epica. È la storia di una squadra che per ottanta minuti annaspa, soffre, viene travolta da un uragano di gioco superiore, eppure non si spegne. Tiene duro, aggrappata ai pali miracolosi del suo portiere e all'orgoglio di una maglia. Poi, quando tutto sembra scritto, scrive una pagina indimenticabile. Sabato 13 settembre 2024 all’Adriatico Stadium è successo proprio questo: il Pescara ha strappato un 2-2 al Venezia che vale molto più di un punto. Vale un'identità ritrovata.
La cronaca, spietata, dice che al 20' Squizzato abbatte Doumbia per un rigore ineccepibile trasformato da Adorante. Dice che al 67' Daniel Fila raddoppia, sfruttando una sponda di Hainaut (con il Pescara che protesta vivamente per un presunto fallo su Corazza). La statistica parlerà di un dominio veneziano schiacciante, di un possesso palla opprimente, di occasioni sprecate come il tu per tu deviato da Desplanches su Doumbia nel primo tempo.
Ma la cronaca, da sola, non basta. Perché per capire questa partita bisogna parlare di Giacomo Desplanches. Il portiere è stato un titano, l'ultimo baluardo di una fortezza assediata. Senza le sue parate (in particolare quella stellare su Doumbia nel primo tempo) ogni discorso sarebbe stato inutile. È stato lui, con i suoi riflessi, a mantenere accesa una fiammella di speranza quando il vento soffiava forte contrario.
E poi bisogna parlare della genialità. Perché se il Venezia di Stroppa, ha giocato "un alto calcio" per larga parte dell'incontro, il Pescara ha avuto dalla sua un raggio di luce pura: Andrea Olzer. In una serata di fatica e rincorse, lui è sembrato un artista in una fabbrica. Tecnica superlativa, visione di gioco e quel sinistro al 79' che ha riacceso i riflettori sulla partita: un'azione nata da un lancio per Di Nardo, uno spunto di quelli che solo i numeri 10 veri hanno, e un destro a giro che ha beffato Stankovic nell'angolino. Un gol da antologia, il primo necessario squillo di tromba della rivolta.
Ma l'epica ha bisogno di un eroe, e l'eroe è stato Alessandro Di Nardo. Entrato al 70' minuto, ha scritto la sua nomea da "super-sub" in lettere cubitali. Non solo per l'assist per Olzer, frutto di un'intelligenza tattica fuori dal comune. Ma per quel momento di pura follia e determinazione al 90'+1. Punizione batta e messa in area, una mischia furibonda, Franjic e Korac che commettono un imperdonabile errore di lettura, e lui, Di Nardo, solo, abbandonato da tutti, che piomba sul pallone e di testa scrive la storia. Il boato che è esploso in quel momento non era solo per il gol del pareggio, era per la vittoria dell'orgoglio sulla classe, del cuore sulla tecnica.
Il Venezia uscirà da Pescara con la amara sensazione di aver lasciato sul campo due punti pesantissimi. Aveva la partita in mano e l'ha sciupata con troppa supponenza negli ultimi, fatali, minuti.
Ma questa notte non appartiene a loro. Appartiene al Pescara. Appartiene a Desplanches, al genio di Olzer, alla grinta di Di Nardo. Appartiene a Mister Vivarini, i cui cambi (Valzania e Capellini a inizio ripresa, Merola e Di Nardo poi) hanno progressivamente ribaltato le sorti di una partita apparentemente persa. Questo pareggio è il simbolo di una squadra che forse non è la più forte sul piano del talento, ma che ha dimostrato di avere un animo gigantesco. E in una lunga stagione come la Serie B, a volte, è l'animo a fare la differenza. Forza Delfini, sempre.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 15:27 Pescara-Empoli: Vivarini ritrova due pedine chiave, ma restano assenze pesanti
- 14:14 Il Miracolo di Settembre: il Pescara scrive una pagina di epica contro il Venezia
- 14:00 Candidati come nuovo redattore di TuttoPescaraCalcio.com!
- 13:00 Pescara, difesa rinforzata con Capellini e Gravillon: ma senza un bomber la vera sfida è a centrocampo
- 12:00 Pescara, la svolta passa dal centrocampo a tre: così Vivarini può trasformare i limiti in punti di forza
- 11:00 Pescara, che rimonta da brividi contro il Venezia: un pareggio che vale come una vittoria!
- 10:00 Pescara, che film all’Adriatico! Di Nardo eroe nel 2-2 contro il Venezia
- 09:00 Messaggero - Pescara, il punto iniezione di fiducia
- 18:00 TMW - Pescara-Venezia 2-2, le pagelle: Di Nardo deus ex machina
- 17:00 Pescara, un punto che vale come una vittoria
- 16:00 Prima della partita il tripudio per Plizzari
- 15:00 GdS - Di Nardo il migliore: le pagelle di Pescara-Venezia
- 14:00 GdS - Il Venezia si butta via. Un Di Nardo strepitoso fa rialzare il Pescara
- 13:00 Vivarini: "Non aver perso la forza per continuare a lavorare meglio"
- 12:00 Messaggero - Pescara-Venezia 2-2, le pagelle dei biancazzurri
- 11:22 Messaggero - Pescara, il punto della rabbia
- 17:34 Pescara-Venezia 2-2, Vivarini: "Primo punto di una lunga serie"
- 17:30 Pescara-Venezia 2-2, Di Nardo: "Complimenti alla squadra, felice per il mio primo gol in B"
- 17:22 Di Nardo manda in estasi l'Adriatico! Primo gol in Serie B
- 17:17 LE PAGELLE: Pescara - Venezia 2-2: Olzer il migliore, Di Nardo decisivo
- 17:14 Serie B: rimonta Pescara, crollo Bari. Colpo esterno del Frosinone: i risultati
- 16:20 RIVIVI IL LIVE | PESCARA-VENEZIA 2-2: PRIMO PUNTO PER IL DELFINO
- 16:08 Pescara-Venezia, Hainaut al 45': "Dobbiamo chiuderla"
- 13:00 Serie B oggi in campo per la 3^ giornata: il programma
- 12:45 Pescara-Venezia, i neroverdi convocati da Stroppa
- 12:30 Venezia, Stroppa: "Con il Pescara per noi partita difficile"
- 12:15 Pescara, Vivarini avverte: “Calendario duro e Venezia da Serie A, servirà massima intensità”
- 12:00 Pescara, Vivarini accoglie Capellini e Gravillon: “Ora la difesa è più solida”
- 11:45 Pescara, Vivarini chiude il capitolo mercato: “Pensiamo a far crescere i nostri giovani”
- 11:30 Messaggero - Pescara-Venezia, le probabili formazioni
- 11:15 Messaggero - Pescara, Vivarini: "Tifosi arma in più"
- 11:00 Vivarini carica la squadra: “Due settimane di lavoro intenso, ora voglio equilibrio”
- 10:44 Pescara-Venezia, i biancazzurri convocati da Vivarini
- 15:44 ARRIVA LA CORAZZATA VENEZIA: TRA INCOGNITE E NOVITA' IL PESCARA PROVA A SBLOCCARSI
- 15:33 VIVARINI NON TEME IL VENEZIA E CREDE NELLA SALVEZZA, MA PREANNUNCIA LACRIME E SANGUE
- 21:00 Pescara-Venezia, designato l'arbitro Dionisi
- 19:30 Pescara, Gravillon a un passo: attesa solo per il transfer, visite mediche nelle prossime ore
- 16:30 Pescara, emergenza in mezzo e in attacco: chance per Brandes, Di Nardo verso la terza da titolare
- 15:00 Pescara, sfida al Venezia per testare le nuove gerarchie: Caligara rientra solo a ottobre?
- 14:32 Desplanches: “Pescara scelta giusta. Con Vivarini sto crescendo, ora voglio spingermi sempre più in alto"
- 13:30 Pescara, calendario di fuoco: settembre da incubo e ottobre già momento chiave della stagione
- 12:00 Pescara, tegola Caligara: lesione al soleo, stop di almeno un mese
- 10:30 Pescara, calendario di fuoco: tre big al Delfino e il fattore Adriatico da sfruttare
- 09:00 Messaggero - Pescara, fattore Adriatico per svoltare la stagione
- 07:47 ufficialePescara, Capellini è biancazzurro
- 16:30 SONDAGGIO - Che voto date al mercato del Pescara?
- 15:00 Pescara in emergenza contro il Venezia: out Okwonkwo e Caligara, speranze per Tsadjout
- 12:00 Pescara, doppio colpo in difesa: arriva Capellini e torna Gravillon dopo sette anni
- 11:30 Pescara, Gravillon vicino al ritorno: attesa per gli esami dopo l’infortunio al crociato
- 10:30 Pescara, stadio Adriatico: contro il Venezia 2.208 posti in meno in tribuna Maiella
- 09:00 Messaggero - Pericolo scampato, si gioca all'Adriatico
- 16:00 Plizzari commosso: “Baldini ci ha unito e insegnato l’umiltà, un legame che va oltre il calcio”
- 14:00 Plizzari emoziona i tifosi: “Pescara sarà sempre casa, sarò eternamente grato”
- 12:00 Messaggero - Il doppio ex Iervese: «Vedo un Delfino in crescita»
- 11:00 Pescara, allenamento a Silvi: lavoro differenziato per tre, Dagasso assente per l’Under 21
- 10:00 Pescara, attesa per il verdetto: lo stadio Adriatico verso l’ok con tribuna Maiella chiusa
- 09:00 Messaggero - Pescara, c'è Gravillon