Nel Pescara c’è un giocatore che più di tutti ha incarnato continuità, affidabilità e presenza: Sebastiano Desplanches, autentico stakanovista biancazzurro. Il portiere ha disputato tutte le 12 partite stagionali senza saltare neppure un minuto, totalizzando 1.080 minuti complessivi tra i pali. Una costanza impressionante che lo rende il punto fermo assoluto della squadra.

Alle spalle di Desplanches, nella speciale classifica dei più utilizzati, troviamo Riccardo Brosco. Il difensore, leader esperto del reparto arretrato, ha collezionato 11 presenze per un totale di 977 minuti. Anche per lui numeri importanti, ulteriore conferma del suo ruolo chiave nello scacchiere biancazzurro.

A completare il podio c’è Matteo Dagasso, autentico motore del centrocampo pescarese. Il giovane talento ha accumulato 964 minuti in 11 presenze, dimostrando una continuità di rendimento e una centralità tattica sempre più rilevanti.

Subito fuori dal podio si piazza Niccolò Squizzato, con 889 minuti e tutte e 12 le partite disputate. Il centrocampista è stato uno degli elementi più costanti della prima parte di stagione, capace di alternare quantità e qualità lungo tutta la mediana.

A seguire troviamo Gabriele Corbo, autore di 852 minuti, e poi Antonio Di Nardo, anch’egli ampiamente coinvolto nelle rotazioni del Pescara.

Questi numeri raccontano una certezza: nonostante le difficoltà, il Pescara può contare su un blocco di giocatori che garantiscono affidabilità, senso di responsabilità e presenza continua. Un nucleo fondamentale da cui ripartire per ritrovare stabilità e risultati.

Sezione: News / Data: Mar 18 novembre 2025 alle 14:00
Autore: Redazione TuttoPescaraCalcio / Twitter: @tuttopescara1
vedi letture
Print