Otto punti in dodici turni non sono certo un bilancio da mille e una notte. Eppure non è il peggior bilancio che il Pescara abbia accumulato dopo avere mandato in questo segmento di campionato da quando, nella stagione 1994-95, fu introdotta la regola dei tre punti per vittoria. 

Quattro volte sotto i dieci punti 

Scorrendo gli annali della partecipazione dei biancoblù in cadetteria dal 1994-95, si scopre che in quattro casi la squadra, nelle prime dodici uscite, era rimasta sotto i dieci punti. Fu nella stagione 2001 quando ne ottenne sei, nel 2006-07 quando toccò il suo punto più basso con cinque, nel 2014-15 mettendone insieme 9 e nel 2020-21, che è poi l'ultima stagione precedente a questa nel secondo livello della gerarchia calcistica tricolore, con otto. 

Le quattro stagioni sopra i venti punti 

Per contraltare, il Pescara ha invece chiuso i primi dodici turni con oltre venti punti in quattro casi. La prima volta fu nella stagione 1996-97 quando ne raccolse 25, la seconda nel 2011-12. anno in cui in tandem con il Torino salì sul treno che conduceva alla serie A totalizzando ben 29 punti e nel 2018-19 quando ne mise in cassaforte 22. 

Le altre stagioni con più di dieci punti 

Delle stagioni in cui ebbe modo di ottenere tra i dieci e i venti punti, la più gloriosa è senza dubbio il 2019-20 quando ne fece 19. In due casi, 1995-96 e vent'anni dopo, nel 2015-16, ne raggranellò invece 18. Nel 2017,18 concluse i primi dodici atti a quota sedici, uno in meno ne mise nel forzere invece nel 1999-00 e nel  2010-11. Nel 1997-98  e 2003-04 furono invece quattordici, tredici se ne registrarono nel 2004-05 e dodici nel 1994-95.

La memorabile stagione 2011-12

La stagione 2011-12 fu quella in cui il Delfino conclude a braccetto con il Torino a quota 83 punti staccando il biglietto per la serie A. E, tanto per fare qualche nome "sconosciuto", era la formazione di Marco Verratti, Simone Romagnoli, Lorenzo Insigne, Ciro Immobile, Gianluca Caprari e Riccardo Maniero. Nomi che poi sarebbero rifulsi anche in altri palcoscenici più elevati.  Nei primi dodici turni, arrivarono ben otto vittorie nelle prime dodici partite e precisamente con Hellas Verona, Empoli, Crotone, AlbinoLeffe, Cittadella, Brescia, Ascoli e Bari. Insigne andò a bersaglio in sei sfide su dodici, Immobile realizzò due doppiette in dodici gare e con lui anche Sansovini. 

La stagione più critica ovvero il 2006-07

Cinque, invece, furono i soli punti che finirono a fare massa in classifica nel 2006-07. Dopo le prime tre giornate, il Delfino non aveva ancora mosso la classiifica soccombendo con  Bologna, Mantova e Bari e per vedere la prima vittoria dovette attendere addirittura la diciannovesima giornata quando prevalse per 2.1 all'Adriatico- Cornacchia ai danni del Genoa.   

.   

Sezione: News / Data: Mer 12 novembre 2025 alle 19:28
Autore: Cristiano Comelli
vedi letture
Print