Il Pescara si trova in un momento delicato della stagione e il tecnico Vincenzo Vivarini sa bene che per tornare a macinare punti serviranno interventi mirati, non rivoluzioni. Dopo un avvio altalenante, il mister abruzzese ha individuato due aspetti chiave su cui costruire la ripartenza: maggiore lucidità nei primi minuti di gioco e una difesa più solida.

L’obiettivo è restituire equilibrio e identità a una squadra che, pur avendo qualità tecniche e individuali di livello, ha pagato qualche disattenzione di troppo nei momenti cruciali delle ultime partite.

Lucidità nei primi minuti: partire col piede giusto

Il primo punto fissato da Vivarini riguarda l’approccio mentale e tattico alle gare. Il Pescara, troppo spesso, si è trovato a rincorrere dopo pochi minuti, compromettendo la possibilità di gestire con calma il ritmo della partita.

Una partenza più equilibrata, con meno frenesia e più controllo, permetterebbe al Pescara di sfruttare meglio il proprio potenziale offensivo e gestire le energie sul lungo periodo.

Difesa da blindare: meno errori, più compattezza

Il secondo aspetto su cui il tecnico sta insistendo riguarda la fase difensiva, troppo fragile nelle ultime settimane. Gli errori individuali e alcune disattenzioni collettive hanno spesso vanificato buone prestazioni complessive.

Vivarini vuole una squadra più compatta tra i reparti, capace di chiudere gli spazi e difendere con ordine, anche nelle transizioni. L’obiettivo è ridurre al minimo le ingenuità e ritrovare quella sicurezza che era stata una delle chiavi del buon avvio di stagione.

Giovani, alternative e continuità: le armi del Pescara

Nonostante le difficoltà, il Pescara dispone di una rosa profonda e di qualità, con giovani talenti in rampa di lancio pronti a prendersi spazio e responsabilità. Vivarini, abituato a lavorare sulla crescita individuale, sta gestendo con attenzione il minutaggio e l’inserimento dei più inesperti, cercando di bilanciare entusiasmo e disciplina tattica.

Ma la vera sfida sarà quella della continuità mentale e tattica: il Pescara dovrà imparare a mantenere concentrazione e ritmo per tutta la durata della partita, evitando cali che possono costare punti pesanti in un torneo lungo e insidioso come la Serie B.

Sezione: Editoriale / Data: Dom 19 ottobre 2025 alle 23:48
Autore: Redazione TuttoPescaraCalcio / Twitter: @tuttopescara1
vedi letture
Print