PLIZZARI: 6,5 nel primo tempo non deve sudare nemmeno per rinviare palloni, fa sentire la sua importanza però ad inizio ripresa con il solito miracolo. Incolpevole sul gol di Bacchin

PIEROZZI: 6,5 era in forte dubbio, ma voleva esserci. A scanso di dubbi sblocca lui la gara sul collaudato schema da corner. Però la condizione non può essere ottimale e Baldini lo risparmia nella ripresa (1’st LANCINI 5,5 entra illudendosi di poter fare il minimo, ma si distrae sul gol)

BROSCO: 6,5 primo tempo sontuoso, dalle sue parti torna indietro tutto. Meno sicuro nel secondo tempo, dove si becca anche un cartellino giallo e talvolta appare sulle gambe

PELLACANI: 6,5 stesso discorso del capitano e compagno di reparto. Prima parte di gara con garra e senso dell’anticipo, poi sembra quasi volersi risparmiare e qualche rischio inutile la difesa lo corre

MORUZZI: 7 unico dei suoi a non ridurre i giri del motore, molte sgroppate poi si accorge che non lo segue nessuno

VALZANIA: 6 cicca al momento di concludere una delle azioni più belle della gara, ma se la cava discretamente in regia, senza strafare (31’st MEAZZI 6, mette il fisico nella parte più sporca del match, quando la squadra perde un po' di sicurezza)

SQUIZZATO: 6,5 pressing e lucidità per lunghi tratti, nonostante il trattamento rude che gli riservano gli avversari. Cala col passare dei minuti (17’st KRAJA 6 con la sua prestanza potrà tornare utile nelle gare meno tecniche, non va però mai al tiro e ne avrebbe licenza)

DAGASSO: 6,5 un palo e qualche buona sortita, poi però anche lui va in riserva e non fa sempre le scelte giuste. Ma non perde mai il pallone e questo è fondamentale.

MEROLA: 6,5 dopo aver fallito due chance clamorose, fa capire che è tornato quello dell’anno scorso e timbra un gol magnifico. Nella ripresa si spreme di meno, come tutti e lo si vede nel modo molle in cui fallisce il gol della sicurezza ad un metro dalla porta

FERRARIS: 6,5 il Var gli toglie un gol meritato, il portiere ospite Boer un altro paio. Pur non segnando come aveva abituato ultimamente, resta però un riferimento prezioso (31’st ALBERTI 6, sufficienza sulla fiducia, prova a tenere alta la squadra nel finale ma è ben lontano dall’essere una punta utile alla causa. Un buon assist di testa per Merola)

BENTIVEGNA: 6,5 sfiora il gol e cerca l’intesa con Ferraris. Non sempre gli riesce, però su di lui si può contare (10’st CANGIANO 6 fatica a trovare la posizione, anche perché la manovra del Pescara è meno fluida e veloce di prima. Però è importante quando c’è da rallentare le ripartenze della Pianese)

ALL. BALDINI: 6,5 nel primo tempo la squadra sembra obbedire alla sua richiesta (“dobbiamo partire come fossimo 0-2”) e stritola gli ospiti, con un divario ben superiore a quello con cui si va al riposo. Almeno sette palle gol nitide, sventate dal portiere e dalla foga dei giocatori. Non riesce evidentemente a dare le giuste motivazioni però alla ripresa, perché il Pescara sembra voler solo gestire e non pressa più. Con avversari di altro spessore non deve succedere e non è così che si vincono i playoff.

Sezione: Primo Piano / Data: Mer 07 maggio 2025 alle 22:11 / Fonte: di Andrea Genito
Autore: Andrea Genito
vedi letture
Print