Il Pescara torna da Catanzaro con un punto prezioso, ma la serata del “Ceravolo” lascia in eredità una notizia pesantissima: l’infortunio di Andrea Oliveri. Dopo appena sette minuti, uno dei calciatori più affidabili della rosa è stato costretto a fermarsi all’improvviso, richiamando subito l’attenzione della panchina. Un segnale mai positivo, soprattutto per un atleta lanciato in velocità.

Il laterale classe 2003, di proprietà dell’Atalanta, oggi si sottoporrà agli esami strumentali. Tuttavia, la dinamica dell’episodio non alimenta alcun ottimismo. Lo stesso Giorgio Gorgone, nel post gara, non ha nascosto la preoccupazione: «Quando un calciatore si ferma in quel modo durante uno scatto, significa che il danno c’è stato», ha spiegato con lucidità. L’allenatore ha poi aggiunto: «Mi auguro solo che Oliveri possa rientrare il prima possibile».

Possibile stiramento al flessore: stop fino al 2026

Le prime sensazioni, in attesa dell’ecografia, portano verso un’ipotesi precisa: stiramento al flessore della gamba sinistra. Se confermato, il 22enne palermitano avrebbe concluso in anticipo il 2025, rientrando soltanto dopo la mini sosta invernale, quindi nel 2026.

Una perdita gravissima per il Pescara, che già deve fare i conti con una lunga lista di infortunati e una continuità difensiva mai trovata. Oliveri, per corsa, applicazione e duttilità tattica, rappresentava una delle poche certezze in un reparto falcidiato dai problemi fisici.

Gorgone tra emergenza e necessità di reinventare la squadra

Il tecnico biancazzurro sapeva che l’emergenza infortuni avrebbe condizionato il suo lavoro, ma la situazione sembra ora aver oltrepassato il limite. Senza Oliveri, Gorgone sarà costretto a rivedere assetti, coperture e rotazioni, in un momento in cui la squadra ha assoluto bisogno di compattezza e continuità.

Il Pescara aveva ritrovato un filo di fiducia grazie al pari del “Ceravolo”, ma questo infortunio rischia di complicare ulteriormente un percorso già denso di difficoltà.

Uno stop che pesa più del previsto

Per un gruppo che fatica a trovare equilibrio difensivo e che deve già convivere con numeri allarmanti (28 gol subiti in 13 gare), l’assenza di Oliveri non è soltanto una questione tecnica: è un pezzo importante che viene a mancare proprio mentre la squadra stava cercando di risollevarsi.

Ora non resta che attendere gli esami, ma il quadro è chiaro: il Pescara dovrà stringere i denti e affrontare le prossime sfide senza uno dei suoi giocatori più solidi.

Sezione: News / Data: Lun 24 novembre 2025 alle 13:00
Autore: Redazione TuttoPescaraCalcio / Twitter: @tuttopescara1
vedi letture
Print