Nel momento più complicato della stagione, il Pescara si aggrappa al suo punto di riferimento in attacco: Antonio Di Nardo.
Il centravanti campano è diventato l’uomo simbolo di una squadra che fatica a trovare continuità, ma che in lui ha trovato un leader silenzioso, capace di lottare, resistere e, soprattutto, incidere.

Nonostante un sistema di gioco che spesso lo lascia isolato tra le maglie avversarie, Di Nardo continua a dare tutto, mettendosi al servizio del gruppo e risultando determinante in quasi tutti i punti raccolti finora.

Isolato ma indispensabile: la solitudine del numero nove

Nelle ultime gare, l’attaccante biancazzurro si è spesso ritrovato solo contro intere difese, costretto a lottare fisicamente su ogni pallone.
Tra marcature strette e raddoppi continui, Di Nardo ha dovuto allargarsi su tutto il fronte offensivo, cercando spazi e libertà per dare respiro alla manovra.

Il rischio, evidente, è che la squadra non riesca ad accompagnare l’azione con sufficiente tempestività, lasciandolo ingabbiato tra le maglie biancorosse e limitandone la pericolosità sotto porta.
Per questo, contro squadre compatte come il Monza, sarà fondamentale che i compagni supportino l’attacco con maggiore criterio, permettendo al numero nove di esprimere tutto il suo potenziale.

Da rincalzo a titolare inamovibile: la rinascita di Di Nardo

Arrivato con l’etichetta di centravanti di scorta, Di Nardo si è guadagnato spazio e fiducia a suon di prestazioni generose e decisive.
Oggi è un titolare inamovibile, non solo per mancanza di alternative di ruolo, ma perché rappresenta un riferimento imprescindibile nel gioco di Vivarini.

Il suo contributo non si limita ai gol: la sua capacità di tenere palla, far salire la squadra e creare spazi per gli inserimenti è diventata fondamentale per la fase offensiva del Pescara.

Numeri che parlano: 3 gol, 2 assist e il 75% dei punti “firmato Di Nardo”

Le statistiche confermano il suo peso specifico nel progetto biancazzurro.
In 11 presenze (per un totale di 768 minuti giocati), Di Nardo ha già realizzato 3 reti e fornito 2 assist, partecipando direttamente o indirettamente a 6 degli 8 punti conquistati finora dal Pescara.

Numeri che testimoniano la sua continuità realizzativa e la sua capacità di adattarsi anche a categorie superiori. Dopo quattro stagioni chiuse in doppia cifra, tra Serie D e C (una delle quali alla Vastese), Di Nardo non ha sofferto il salto di livello e punta a confermare la propria media gol anche in Serie B.

L’obiettivo: la quinta stagione consecutiva in doppia cifra

Determinazione, fame e spirito di sacrificio. È così che Antonio Di Nardo ha costruito la sua carriera, passo dopo passo.
Il traguardo delle cinque stagioni consecutive in doppia cifra è nel mirino, e se il Pescara riuscirà a migliorare la propria produzione offensiva, l’attaccante campano potrà continuare a trascinare la squadra con gol e leadership.

Per Vivarini, averlo in campo è una garanzia: uno che non si arrende mai, anche quando sembra destinato a combattere da solo.

Sezione: News / Data: Sab 08 novembre 2025 alle 15:00
Autore: Redazione TuttoPescaraCalcio / Twitter: @tuttopescara1
vedi letture
Print