Per il Pescara, la prossima gara ha il sapore della partita della verità. Dopo i risultati del weekend, la classifica si è fatta pesante: i biancazzurri sono stati agganciati al penultimo posto dal Mantova, tornato a vincere in modo clamoroso sul campo del Marassi.
La squadra lombarda, rinvigorita, ha centrato il suo secondo successo stagionale, dopo quello ottenuto proprio contro Brosco e compagni all’esordio casalingo.

Oggi il Pescara si ritrova così con solo un punto di vantaggio sulla coppia ligure Spezia–Sampdoria, a chiudere la classifica, e con l’urgenza di invertire una rotta che rischia di trascinare l’ambiente in una crisi profonda.

Una situazione delicata: la società chiede una scossa

La dirigenza biancazzurra non nasconde la preoccupazione. Dopo le ultime prove opache e i risultati deludenti, la richiesta è chiara: serve una crescita immediata, sia sotto il profilo fisico che mentale.
L’obiettivo è ritrovare intensità e ritmo, elementi che nelle ultime settimane sono mancati, soprattutto nella fase atletica, spesso messa in discussione anche dagli addetti ai lavori.

Durante la settimana, lo staff tecnico dovrà concentrarsi su un lavoro mirato al miglioramento della condizione generale, con un occhio particolare all’approccio iniziale alle gare, troppo spesso timido o disordinato.

Difesa fragile e poca incisività: i nodi da sciogliere

Oltre alla questione fisica, il Pescara deve ritrovare equilibrio difensivo. Nelle ultime partite, la squadra ha mostrato cali di concentrazione e poca compattezza nella gestione degli spazi, concedendo troppo agli avversari.
Serve maggiore coesione tra i reparti e una fase di non possesso più organizzata, senza rinunciare però all’idea di gioco offensiva che Vivarini aveva provato a proporre a inizio stagione.

La società, pur consapevole delle difficoltà, si aspetta segnali concreti e punti già nel prossimo turno, che potrebbe diventare decisivo per la panchina e per la stagione.

Una gara cruciale in chiave salvezza

La sfida che attende i biancazzurri rappresenta molto più di un semplice match di campionato: è una gara da dentro o fuori, un bivio che può cambiare il corso della stagione.
Con la sosta alle porte e un ambiente sempre più teso, l’imperativo è uno solo: tornare a vincere per risollevare morale, classifica e fiducia.

Il Pescara non può più permettersi passi falsi. La salvezza passa anche da partite come questa, dove contano la fame, l’orgoglio e la capacità di reagire.

Sezione: News / Data: Mar 04 novembre 2025 alle 14:00
Autore: Redazione TuttoPescaraCalcio / Twitter: @tuttopescara1
vedi letture
Print