Buona la seconda. Nel senso che il Pescara sembra avere tendenza a inanellare risultati positivi soprattutto nella ripresa del gioco più che nella prima frazione. La formazione prima di Vincenzo Vivarini e ora di Giorgio Gorgone ha potuto incamerare il mezzo bottino e il bottino intero grazie a molte reti nella seconda frazione che ne hanno messo in luce, nonostante la precaria situazione di classifica, la capacità di non sapersi arrendere e di sfruttare sino in fondo il minutaggio. 

Il computo delle reti tra le due frazioni 

Occorre intanto rilevare come, delle diciotto reti segnate dal Delfino sinora, ben dodici siano state messe a segno nella seconda frazione e quindi solo le rimanenti sei prima del duplice fischio. Una tendenza che indurrebbe a considerare come la squadra biancoblù consideri la prima parte di gara quasi come assestamento o studio per poi affondare la lama, come si vede dai numeri, con un discreto successo, nei secondi quarantacinque minuti. 

Le partite risolte con reti nella ripresa 

Grazie alle reti della ripresa, sono terminate con capitalizzazione annessa le gare con Venezia,Empoli, Sudtiroli, Carrarese, Virtus Entella, e Catanzaro. Solo in un caso, cioè nell'1-1 ottenuto dal Pescara all'Adriatico- Giovanni Cornacchia con l'Avellino, determinante è stata una rete messa a segno nel primo tempo a opera di Capellini dopo cinque minuti. 

La capacità di sfruttare i minuti di recupero 

In quattro partite la formazione abruzzese è stata in grado di seminare bene in termini realizzativi anche nei minuti di recupero. Questo le ha consentito, a esempio, di archiviare la sfida con il Venezia in parità grazie al gol di Di Nardo al 91', di regalarsi il poker con l'Empoli grazie al sigillo di Meazzi al minuto 92, di pareggiare con il Sudirol sempre con Meazzi al 95' e di imporre il segno ics al Catanzaro per effetto della rete di Corazza al 93'. Un Pescara che sa quindi rendere bene anche oltre il novantesimo. Un fattore che può essere di sicuro impatto per riuscire a fare messe in classifica salvando in extremis partite che sembrano compromesse. Le salvezze e le stagioni tranquille passano anche da qui,

Sezione: News / Data: Ven 28 novembre 2025 alle 16:36
Autore: Cristiano Comelli
vedi letture
Print