Tra i precedenti di Pescara- Padova ve ne è uno che i tifosi abruzzesi non si possono proprio dimenticare. Era il 20 aprile 2012 e le due squadre si misuravano sui campi della serie B. Il Padova era guidato da Alessandro Dal Canto, il Pescara, invece, da Zdenek Zeman. L'undici del tecnico boemo avrebbe scritto una delle pagine più scintillanti della sua storia calcistica, quantomeno nel punteggio. 

Come andò la partita

Era il Pescara di Bocchetti, Verratti, Immobile e Insigne. Il Padova veniva già da una sconfitta contro la Juve Stabia e cercava riscatto, il Pescara avrebbe poi vinto con 83 punti quel campionato. Al 38' della prima frazione Immobile fece capire ai colori biancoblù che sarebbe potuta essere una giornata di buona vendemmia trasformando un calcio di rigore. Insigne ribadì il concetto al 7' della ripresa e realizzò la doppietta personale al minuto 12, Non pago del largo risultato che poteva essere chiamato a gestire, il collettivo del tecnico boemo calà il poker con Nielsen al 25', poi Immobile al minuto 37 e Cascione quattro minuti dopo diedero al punteggio un assetto tennistico. 

Il ricordo di Emmanuel Cascione 

A proposito di quella partita, Cascione ha un ricordo nitidissimo che ebbe modo di esternare alcuni anni dopo: "Prima della partita litigammo- confessa - venivamo da quattro sconfitte consecutive, andammo a Padova in un clima da polveriera, Sansovini, a inizio partita, ci riunì e fu bravissimo nel mettere a posto le cose ricordandoci che ci stavamo giocando il campionato e dicendoci che fuori dal campo potevamo anche non essere amici ma in campo dovevamo essere uniti, quelle parole furono per noi una scossa, Padova è stata il bivio che ci ha portato a vincere il campionato".

L'esito della stagione 2011-12

Il Pescara chiuse quella stagione con 83 punti frutto di 26 vittorie, cinque pareggi, undici sconfitte, novanta reti realizzate, ben ventitrè in più della Reggina che era stata dopo gli abruzzesi la squadra più prolifica, e 55 subite.   

Sezione: News / Data: Lun 24 novembre 2025 alle 19:44
Autore: Cristiano Comelli
vedi letture
Print