Il mondo del calcio sta per ripartire. Molti calciatori, durante la quarantena, hanno contratto il Covid-19 e tra questi c'è anche l'allenatore dell'Atalanta Gianpiero Gasperini. Il racconto dell'ex giocatore del Pescara di Galeone alla "Gazzetta dello Sport: «Il giorno prima della partita di Valencia stavo male, il pomeriggio della partita peggio. In panchina non avevo una bella faccia. Era il 10 marzo. Le due notti successive a Zingonia ho dormito poco. Non avevo la febbre, ma mi sentivo a pezzi come se l’avessi avuta a 40. Ogni due minuti passava un’ambulanza. Lì vicino c’è un ospedale. Sembrava di essere in guerra. Di notte pensavo: se vado lì dentro, cosa mi succede? Non posso andarmene ora, ho tante cosa da fare. Lo dicevo scherzando, per esorcizzare. Ma lo pensavo davvero».
Poi continua: «Sabato 14 ho fatto un allenamento duro come non ricordavo da anni. Un’ora sul tapis roulant, più di 10 chilometri di corsa. Mi sono sentito bene, forte. Il peggio era passato. Il giorno dopo Vittorio, chef stellato tifoso della Dea, ci ha fatto arrivare 25 colombe e Dom Perignon del 2008, anno di grazia. Lo assaggio e dico: “Ma questa è acqua”. Tullio (Gritti, secondo di Gasperini, ndc) mi guarda storto: “Scherzi? È una delizia”. La colomba mi sembrava pane. Avevo perso il gusto. Così Tullio e Marcello, il nostro fisioterapista, si sono mangiati 25 colombe. Sono rimasto tre settimane a Zingonia. Poi a Torino ho sempre rispettato il distanziamento da moglie e figli. Senza febbre non ho mai fatto il tampone. Dieci giorni fa i test sierologici hanno confermato che ho avuto il Covid-19. Ho gli anticorpi, che non vuol dire che ora sono immune». «Come vedo Bergamo? Triste e dignitosa. Una tristezza profonda, spessa, che respiri ovunque, per strada, negli occhi della gente, nei bar e nei ristoranti che tardano a riaprire, nei silenzi del mio collaboratore che ha perso il padre. Tutti vanno avanti, con forza e con un dolore composto. Ci vorranno anni per capire veramente che cos’è successo, perché proprio qui è stato il centro del male. Ogni volta che ci penso mi sembra assurdo. Il picco storico di felicità sportiva è coinciso con il dolore più grande della città. Oggi mi sento ancora più bergamasco. Se siamo pronti per il calcio? Ce lo siamo chiesti più volte. Qualcuno considera “amorale” ripartire. Io ho visto gente cantare sui balconi d’Italia mentre Bergamo caricava sui camion le proprie bare. Non l’ho considerato “amorale”. L’ho considerata una reazione istintiva, un tentativo di aggrapparsi alla vita, di reagire. L’Atalanta può aiutare Bergamo a ripartire, nel rispetto del dolore e dei lutti. Ci vorrà tempo per la gioia in piazza e all’aeroporto, ma i bergamaschi sono brace sotto la cenere. Piano piano tornerà tutto. Non c’è un giocatore che si sia allontanato dalla città. Più di uno ha perso peso, che può anche essere la spia di un disagio psicologico. Difficile intuire il sommerso emozionale di tutti. Qualcuno aveva la famiglia lontana. Di sicuro la squadra è rimasta connessa con la sofferenza di Bergamo e la porterà in campo».
L'Atalanta ripartirà dai quarti di finale di Champions, le parole del tecnico: «Siamo affamati. Giocare a calcio è come andare in bici, non lo scordi. Gomez e Ilicic a oltranza? Il Papu si allena giocando, può fare tre partite di fila. Ilicic, invece, quest’anno ha deciso di massacrarsi a Zingonia. Non so chi l’abbia convinto». Sulla Champions, Gasperini, ha concluso così: «Non vinceremo la Champions. Ma non è sicuro».
Altre notizie - News
Altre notizie
- 12:00 Pescara, la svolta passa dal centrocampo a tre: così Vivarini può trasformare i limiti in punti di forza
- 11:00 Pescara, che rimonta da brividi contro il Venezia: un pareggio che vale come una vittoria!
- 10:00 Pescara, che film all’Adriatico! Di Nardo eroe nel 2-2 contro il Venezia
- 09:00 Messaggero - Pescara, il punto iniezione di fiducia
- 18:00 TMW - Pescara-Venezia 2-2, le pagelle: Di Nardo deus ex machina
- 17:00 Pescara, un punto che vale come una vittoria
- 16:00 Prima della partita il tripudio per Plizzari
- 15:00 GdS - Di Nardo il migliore: le pagelle di Pescara-Venezia
- 14:00 GdS - Il Venezia si butta via. Un Di Nardo strepitoso fa rialzare il Pescara
- 13:00 Vivarini: "Non aver perso la forza per continuare a lavorare meglio"
- 12:00 Messaggero - Pescara-Venezia 2-2, le pagelle dei biancazzurri
- 11:22 Messaggero - Pescara, il punto della rabbia
- 17:34 Pescara-Venezia 2-2, Vivarini: "Primo punto di una lunga serie"
- 17:30 Pescara-Venezia 2-2, Di Nardo: "Complimenti alla squadra, felice per il mio primo gol in B"
- 17:22 Di Nardo manda in estasi l'Adriatico! Primo gol in Serie B
- 17:17 LE PAGELLE: Pescara - Venezia 2-2: Olzer il migliore, Di Nardo decisivo
- 17:14 Serie B: rimonta Pescara, crollo Bari. Colpo esterno del Frosinone: i risultati
- 16:20 RIVIVI IL LIVE | PESCARA-VENEZIA 2-2: PRIMO PUNTO PER IL DELFINO
- 16:08 Pescara-Venezia, Hainaut al 45': "Dobbiamo chiuderla"
- 13:00 Serie B oggi in campo per la 3^ giornata: il programma
- 12:45 Pescara-Venezia, i neroverdi convocati da Stroppa
- 12:30 Venezia, Stroppa: "Con il Pescara per noi partita difficile"
- 12:15 Pescara, Vivarini avverte: “Calendario duro e Venezia da Serie A, servirà massima intensità”
- 12:00 Pescara, Vivarini accoglie Capellini e Gravillon: “Ora la difesa è più solida”
- 11:45 Pescara, Vivarini chiude il capitolo mercato: “Pensiamo a far crescere i nostri giovani”
- 11:30 Messaggero - Pescara-Venezia, le probabili formazioni
- 11:15 Messaggero - Pescara, Vivarini: "Tifosi arma in più"
- 11:00 Vivarini carica la squadra: “Due settimane di lavoro intenso, ora voglio equilibrio”
- 10:44 Pescara-Venezia, i biancazzurri convocati da Vivarini
- 15:44 ARRIVA LA CORAZZATA VENEZIA: TRA INCOGNITE E NOVITA' IL PESCARA PROVA A SBLOCCARSI
- 15:33 VIVARINI NON TEME IL VENEZIA E CREDE NELLA SALVEZZA, MA PREANNUNCIA LACRIME E SANGUE
- 21:00 Pescara-Venezia, designato l'arbitro Dionisi
- 19:30 Pescara, Gravillon a un passo: attesa solo per il transfer, visite mediche nelle prossime ore
- 16:30 Pescara, emergenza in mezzo e in attacco: chance per Brandes, Di Nardo verso la terza da titolare
- 15:00 Pescara, sfida al Venezia per testare le nuove gerarchie: Caligara rientra solo a ottobre?
- 14:32 Desplanches: “Pescara scelta giusta. Con Vivarini sto crescendo, ora voglio spingermi sempre più in alto"
- 13:30 Pescara, calendario di fuoco: settembre da incubo e ottobre già momento chiave della stagione
- 12:00 Pescara, tegola Caligara: lesione al soleo, stop di almeno un mese
- 10:30 Pescara, calendario di fuoco: tre big al Delfino e il fattore Adriatico da sfruttare
- 09:00 Messaggero - Pescara, fattore Adriatico per svoltare la stagione
- 07:47 ufficialePescara, Capellini è biancazzurro
- 16:30 SONDAGGIO - Che voto date al mercato del Pescara?
- 15:00 Pescara in emergenza contro il Venezia: out Okwonkwo e Caligara, speranze per Tsadjout
- 12:00 Pescara, doppio colpo in difesa: arriva Capellini e torna Gravillon dopo sette anni
- 11:30 Pescara, Gravillon vicino al ritorno: attesa per gli esami dopo l’infortunio al crociato
- 10:30 Pescara, stadio Adriatico: contro il Venezia 2.208 posti in meno in tribuna Maiella
- 09:00 Messaggero - Pericolo scampato, si gioca all'Adriatico
- 16:00 Plizzari commosso: “Baldini ci ha unito e insegnato l’umiltà, un legame che va oltre il calcio”
- 14:00 Plizzari emoziona i tifosi: “Pescara sarà sempre casa, sarò eternamente grato”
- 12:00 Messaggero - Il doppio ex Iervese: «Vedo un Delfino in crescita»
- 11:00 Pescara, allenamento a Silvi: lavoro differenziato per tre, Dagasso assente per l’Under 21
- 10:00 Pescara, attesa per il verdetto: lo stadio Adriatico verso l’ok con tribuna Maiella chiusa
- 09:00 Messaggero - Pescara, c'è Gravillon
- 19:51 ALTRO RITORNO: LA DIFESA SI COPRE CON L'EX ANDREW GRAVILLON
- 19:00 Italia U21, Dagasso: "Baldini? L'ho ritrovato come lo avevo lasciato"
- 18:00 Pescara, Vivarini riparte: allenamenti al via per la sfida alla banda Stroppa
- 16:43 Pescara-Venezia, il ritorno di Plizzari: l’eroe della promozione accolto da ex allo stadio Adriatico
- 14:34 Stadio, tra promesse e campanelli d’allarme: il Pescara resta in bilico
- 12:20 PESCARA: FINORA TROPPE CHIACCHIERE; ORA E' IL MOMENTO DEI FATTI