La Figc ha emanato due comunicati ufficiali all'interno del quale sono stati pubblicati i "Criteri Integrazione Organico Campionato Di Serie C 2023/2024" e i "Termini Integrazione Organico Campionato Di Serie C 2023/2024". Eccoli nel dettaglio:
"Il Consiglio Federale - nella riunione del 30 maggio 2023; - vista la decisione assunta dal Consiglio Federale nella medesima riunione, con cui si è stabilito che, per l’integrazione dell’organico del Campionato di Serie C 2023/2024, si procederà con il seguente ordine: una Seconda Squadra di Serie A, una società che abbia disputato il Campionato Nazionale di Serie D e una società retrocessa dal Campionato di Serie C;
- ravvisata la necessità di stabilire i criteri e le procedure per l’integrazione dell’organico del Campionato di Serie C 2023/2024, relativi alle società retrocesse dal Campionato di Serie C e alle società che hanno disputato il Campionato Nazionale di Serie D;
- visto l’art. 27 dello Statuto federale
ha deliberato di fissare i criteri e le procedure di cui all’allegato A, punto 1), valevoli ai fini dell’integrazione dell’organico del Campionato di Serie C 2023/2024 con le società retrocesse dal medesimo Campionato 2022/2023; - di fissare i criteri e le procedure di cui all’allegato A, punto 2), valevoli ai fini dell’integrazione dell’organico del Campionato di Serie C 2023/2024 con le società che hanno disputato il Campionato Nazionale Serie D 2022/2023. Qui il comunicato integrale".
"Il Consiglio Federale - nella riunione del 30 maggio 2023; - attesa la necessità di stabilire ai fini della eventuale integrazione dell’organico del Campionato di Serie C 2023/2024 prevista dal Comunicato Ufficiale n. 204/A del 5 giugno 2023, il termine perentorio entro il quale le società interessate devono presentare le domande ed effettuare i relativi adempimenti prescritti dal Comunicato Ufficiale n. 67/A del 9 novembre 2022;
- visto l’art. 27 dello Statuto federale
ha deliberato le società che abbiano interesse a candidarsi per l’eventuale integrazione dell’organico di Serie C 2023/2024, nella ipotesi regolata dal Comunicato Ufficiale n. 204/A del 5 giugno 2023, dovranno documentare, entro il termine perentorio del 18 luglio 2023, di essere in possesso dei requisiti di ammissibilità a detto Campionato, previsti dal Sistema delle Licenze Nazionali di cui al Comunicato Ufficiale n. 67/A del 9 novembre 2022 e presentare entro il suddetto termine perentorio del 18 luglio 2023, apposita domanda alla FIGC ed alla Lega Italiana calcio Professionistico, corredata dalla documentazione di seguito indicata.
La domanda alla FIGC deve essere corredata:
- dall’assegno circolare intestato alla Federazione Italiana Giuoco Calcio di euro 300.000,00, a titolo di contributo straordinario;
- per le società retrocesse dal Campionato di Serie C al Campionato Nazionale di Serie D al termine della stagione sportiva 2022/2023, da tutta la documentazione prevista dal Titolo I), paragrafo I), dal Titolo II) e dal Titolo III), del Comunicato Ufficiale n. 67/A del 9 novembre 2022, per l’ottenimento della Licenza Nazionale ai fini della partecipazione al Campionato di Serie C 2023/2024;
- per le società appartenenti al Campionato Nazionale di Serie D, da tutta la documentazione prevista dal Titolo I), paragrafo II), dal Titolo II) e dal Titolo III), del Comunicato Ufficiale n. 67/A del 9 novembre 2022, per l’ottenimento della Licenza Nazionale ai fini della partecipazione al Campionato di Serie C 2023/2024.
La domanda alla Lega Italiana Calcio Professionistico deve essere corredata:
- dalla domanda di ammissione al Campionato di Serie C 2023/2024 unitamente alla tassa di iscrizione al medesimo campionato e contenente l’impegno a non partecipare a competizioni organizzate da associazioni private non riconosciute dalla FIFA, dalla UEFA e dalla FIGC;
- dall’originale della garanzia a favore della Lega Italiana Calcio Professionistico da fornirsi esclusivamente attraverso fideiussione a prima richiesta dell’importo di euro 350.000,00, rilasciata, secondo le prescrizioni di cui al Comunicato Ufficiale n. 73/A del 15 marzo 2023, da:
a) banche che figurino nell’Albo delle Banche tenuto dalla Banca d’Italia;
b) società assicurative che: b1) siano iscritte nell’Albo IVASS;
b2) siano autorizzate all’esercizio del ramo 15 (cauzioni) di cui all’art. 2, comma 3 del Codice delle assicurazioni private;
b3) abbiano un rating minimo Baa2, se accertato da Moody’s o BBB se accertato da Standard & Poor’s o BBB se accertato da Fitch ed abbiano pubblicato il documento SFCR con indice di solvibilità non inferiore a 1,3. Il rating deve essere detenuto direttamente dalla società emittente la fideiussione;
b4) in assenza del documento SFCR sopra richiamato, abbiano un rating minimo A3 se accertato da Moody’s o A- se accertato da Standards & Poor’s o A- se accertato da Fitch ovvero “Good” se accertato dall’agenzia A.M. Best Rating. Il rating deve essere detenuto direttamente dalla società emittente la fideiussione;
c) società iscritte all’Albo Unico ex art. 106 TUB che abbiamo un capitale sociale non inferiore a euro 100.000.000,00.
Nel caso in cui la garanzia a favore della Lega Italiana Calcio Professionistico sia stata emessa e sottoscritta digitalmente, le società dovranno depositare la stessa, anche mediante posta elettronica certificata, allegando il documento sottoscritto digitalmente.
L’accettazione della garanzia è subordinata alla assenza di contenziosi tra la F.I.G.C. e/o le Leghe professionistiche e l’ente emittente;
- dall’originale della garanzia a favore della Lega Italiana Calcio Professionistico da fornirsi esclusivamente attraverso fideiussione a prima richiesta dell’importo di euro 300.000,00, rilasciata, secondo le prescrizioni di cui al Comunicato Ufficiale n. 73/A del 15 marzo 2023, da:
a) banche che figurino nell’Albo delle Banche tenuto dalla Banca d’Italia;
b) società assicurative che:
b1) siano iscritte nell’Albo IVASS;
b2) siano autorizzate all’esercizio del ramo 15 (cauzioni) di cui all’art. 2, comma 3 del Codice delle assicurazioni private;
b3) abbiano un rating minimo Baa2, se accertato da Moody’s o BBB se accertato da Standard & Poor’s o BBB se accertato da Fitch ed abbiano pubblicato il documento SFCR con indice di solvibilità non inferiore a 1,3. Il rating deve essere detenuto direttamente dalla società emittente la fideiussione;
b4) in assenza del documento SFCR sopra richiamato, abbiano un rating minimo A3 se accertato da Moody’s o A- se accertato da Standards & Poor’s o A- se accertato da Fitch ovvero “Good” se accertato dall’agenzia A.M. Best Rating. Il rating deve essere detenuto direttamente dalla società emittente la fideiussione;
c) società iscritte all’Albo Unico ex art. 106 TUB che abbiamo un capitale sociale non inferiore a euro 100.000.000,00.
Nel caso in cui la garanzia a favore della Lega Italiana Calcio Professionistico sia stata emessa e sottoscritta digitalmente, le società dovranno depositare la stessa, anche mediante posta elettronica certificata, allegando il documento sottoscritto digitalmente.
L’accettazione della garanzia è subordinata alla assenza di contenziosi tra la FIGC e/o le Leghe professionistiche e l’ente emittente;
- dalla dichiarazione di espressa accettazione della normativa relativa alla diversa e minore ripartizione dei proventi da parte della Lega Nazionale Professionisti Serie B in caso di promozione in Serie B, secondo le prescrizioni previste dal Comunicato Ufficiale n. 67/A del 9 novembre 2022.
Le certificazioni di competenza della Lega Italiana Calcio Professionistico, previste dal Titolo I), paragrafo III), lettera A), punti 1), 2), 3), 4) e 5) del Comunicato Ufficiale n. 67/A del 9 novembre 2022 devono pervenire alla Co.Vi.So.C. entro il termine del 21 luglio 2023.
Il parere e la certificazione di competenza della Lega Italiana Calcio Professionistico previsti dal Titolo II) del Comunicato Ufficiale n. 67/A del 9 novembre 2022 devono pervenire alla Commissione Criteri Infrastrutturali e Sportivi-Organizzativi entro il termine del 21 luglio 2023.
La domanda verrà dichiarata inammissibile nell’ipotesi in cui la società non sia ammessa al Campionato Nazionale di Serie D 2023/2024.
Le decisioni in merito alle domande di integrazione dell’organico del Campionato di Serie C 2023/2024 saranno assunte dal Consiglio Federale. Avverso la decisione del Consiglio Federale, che respinga la domanda di integrazione dell’organico, sarà consentito ricorso al Collegio di Garanzia dello Sport presso il CONI sulle controversie in tema di ammissione ed esclusione dalle competizioni professionistiche ai sensi del relativo Regolamento approvato con delibera n. 1667 del 2 luglio 2020 del Consiglio Nazionale del CONI".
Autore: Redazione TuttoPescaraCalcio / Twitter: @tuttopescara1
Altre notizie - News
Altre notizie
- 14:00 Merola, da mancato catanese a incubo etneo
- 13:00 Verso Catania-Pescara, playoff Serie C: Pierozzi recupera, Brosco unico diffidato. Partenza in charter domenica mattina
- 12:00 Catania-Pescara, amarcord del 2002: il gol in fuorigioco di Cicconi e l’arbitro Bergonzi nel mirino dei tifosi
- 11:00 Catania-Pescara, ritorno al Massimino: l’ultima sfida segnata dal malore di Zeman e dal 2-0 in Coppa Italia
- 10:00 Catania-Pescara: biancazzurri teste di serie, andata l’11 maggio al Massimino, ritorno il 14 all’Adriatico
- 09:00 Messaggero - Pescara, dal sorteggio la sfida più suggestiva
- 07:40 Catania-Pescara: andata l’11 maggio alle 20, ritorno il 14 all’Adriatico. Tutto quello che c’è da sapere
- 18:00 Sebastiani applaude il Pescara e coccola Merola: “Fa la differenza. Vittoria meritata, potevamo chiuderla prima”
- 16:00 Baldini tira dritto: “Vogliamo la Serie B. Basta accontentarsi” – Pierozzi ko precauzionale
- 15:00 Merola in doppia cifra e conquista Baldini: “Gol, sacrificio e spirito giusto. Ora testa agli ottavi”
- 14:00 TuttoC - Top & Flop di Pescara-Pianese: Pierozzi determinante, Delfino troppo impreciso
- 13:00 Baldini soddisfatto ma lucido: “Ottimo primo tempo, poi era impossibile mantenere quel ritmo. Serve più compattezza”
- 12:00 Sebastiani esalta il suo Pescara: “Primo tempo da grande squadra. Eviterei il Catania, ha una spinta incredibile”
- 11:00 Messaggero - Pescara-Pianese 2-1: le pagelle dei biancazzurri
- 10:00 Pescara, attesa finita: oggi il sorteggio per i playoff. Il Delfino è testa di serie e sogna in grande
- 09:00 Messaggero - Pescara, buona la prima
- 08:00 Pescara-Pianese 2-1, Baldini: “Metto la faccia ovunque. Il sogno playoff continua”
- 22:41 Pescara-Pianese 2-1, Davide Merola: “Con la testa giusta, non temiamo nessuno”
- 22:11 LE PAGELLE: SEGNALI INCORAGGIANTI, MA TROPPE PAUSE NELLA RIPRESA.
- 16:00 Formisano bestia nera, mai battuto il Pescara
- 14:00 Baldini accoglie il VAR: “Finalmente! Senza errori arbitrali avremmo avuto 6-7 punti in più”
- 13:00 Baldini non cambia: “Pescara ha una fisionomia chiara, ora serve continuità. Letizia? Lo preservo, ci sarà bisogno di tutti”
- 12:00 Messaggero - Pescara-Pianese: le probabili formazioni
- 11:00 Baldini non fa calcoli: “Il Pescara giochi come se fosse sotto 0-2. Serve coraggio, lucidità e rispetto”
- 10:00 Baldini carica il Pescara: “Nessuna presunzione, ma siamo pronti a vincere i playoff”
- 09:00 Messaggero - Baldini: "Convinto di vincere i playoff"
- 08:11 VIA AI PLAYOFF: PESCARA-PIANESE, LE PROBABILI FORMAZIONI
- 18:00 Pierozzi recupera, Letizia stringe i denti: Baldini predica prudenza| Infermeria Pescara, il punto alla vigilia della sfida playoff
- 17:00 Pescara-Pianese | Biglietti, via alla vendita libera: attesi in 5 mila
- 15:54 Pescara-Pianese, Baldini: "Vinceremo i playoff"
- 15:00 Pescara-Pianese, playoff: Ferraris guida l'attacco, ballottaggio per l'ala sinistra
- 13:00 Verso Pescara-Pianese: Baldini torna alle origini a centrocampo
- 12:00 Pellacani guida la retroguardia del Pescara: con lui solo vittorie, Pierozzi recupera e ci sarà
- 11:00 Pescara, conto alla rovescia per la Pianese: poco tempo per studiare, ma la ferita dell’andata tiene alta la tensione
- 10:00 Messaggero - Pescara, si parte. Vietate distrazioni
- 09:00 Verso i playoff: Pierozzi c’è, Letizia va in panchina ma non sarà rischiato
- 23:37 Pescara-Pianese, tutte le info sulla prevendita dei biglietti
- 18:00 Serie C, Marani: "Senza impianti, non ci può essere futuro per il calcio italiano"
- 17:00 Pianese, Formisano: “Onore sfidare il Pescara che è una corazzata. Giocheremo a viso aperto”
- 16:00 Lupo carica: «I tifosi possono fare la differenza»
- 15:00 Primavera in volo: il Pescara sbanca Ascoli e vede i playoff. Decisivo lo scontro diretto col Pisa
- 13:30 Dubbio a sinistra nel tridente offensivo: Bentivegna o Cangiano?
- 12:35 NIENTE DERBY, LA PIANESE NON SCALDA I TIFOSI MA VA DATO UN SEGNALE IMPORTANTE
- 12:00 Doppio allarme sulla fascia destra: Letizia ko, Pierozzi in dubbio per il prossimo match
- 10:30 Playoff, il Delfino scopre il primo ostacolo: sfida secca contro i toscani per volare alla fase nazionale
- 09:00 Messaggero - Pescara, la Pianese come primo ostacolo
- 22:45 Pescara ai playoff: mercoledì all’Adriatico la sfida decisiva contro la Pianese
- 17:30 Pescara, inizia la maratona playoff: 9 partite per un sogno chiamato Serie B
- 16:00 Baldini alza i giri: lavoro fisico mirato, poi spazio alla tattica in vista dei playoff
- 14:30 Playoff, il Pescara vola basso: Vicenza e Ternana favorite, ma Baldini accetta il ruolo da outsider
- 13:00 Pescara verso i playoff: Pineto o Pianese il primo ostacolo, ma il Delfino ora fa meno paura
- 11:30 Playoff, il Pescara osserva e spera: meglio Gubbio o Pontedera che le insidiose Arezzo e Vis Pesaro
- 10:00 Messaggero - Pescara davanti alla tv oggi l'avversario dei playoff
- 15:00 Pescara ai playoff, attesa per conoscere l’avversaria: mercoledì all’Adriatico per continuare a sognare
- 14:00 Il Pescara riparte con entusiasmo e fiducia: Bentivegna e Lancini le armi di Baldini per il primo round playoff
- 13:00 Silvio Baldini, missione playoff: a 67 anni vuole portare il Pescara in B e riscrivere la storia
- 12:00 Il Pescara di Baldini, numeri da big: record punti e unica squadra a battere l’Entella
- 11:00 Baldini e il Pescara ai playoff: dalla sfiducia alla rinascita, con un sogno chiamato Serie B
- 10:00 Messaggero - Baldini, cuore e idee per sognare la B