Nel Pescara di Vincenzo Vivarini, le scelte tra Davide Merola e Giacomo Olzer rappresentano una delle principali chiavi tattiche di questo avvio di stagione.
I due giocatori, pur avendo caratteristiche diverse, sono considerati alternativi dal tecnico abruzzese, anche se non sono mancati i momenti in cui hanno condiviso il campo.

L’inizio offensivo del Pescara: Merola e Olzer insieme

All’inizio della stagione, complici anche le assenze e la necessità di sperimentare, Merola e Olzer hanno giocato insieme in più di un’occasione.
È successo nell’Opening Day di Serie B contro il Cesena, e in precedenza anche nelle gare di Coppa Italia contro Rimini e Parma.

In quel periodo, Vivarini aveva disegnato un Pescara più offensivo, con un attaccante in più e senza Valzania, che oggi funge da equilibratore tra la trequarti e la mediana.

La svolta: il 3-4-2-1 e il nuovo ruolo di Merola

Con il passaggio stabile al 3-4-2-1, l’assetto tattico del Pescara è cambiato.
Il nuovo modulo prevede che i due trequartisti arretrino in fase difensiva, trasformandosi in centrocampisti aggiunti.
In questo contesto, Merola è diventato l’arma segreta di Vivarini, spesso lasciato inizialmente in panchina per poi essere inserito nel momento decisivo della gara.

L’ex Foggia si è rivelato infatti letale quando gli avversari calano di ritmo, sfruttando il suo spunto rapido e la tecnica nello stretto per creare superiorità numerica e occasioni da gol.
Un esempio lampante? La prestazione contro l’Empoli, dove il suo ingresso ha cambiato l’inerzia del match.

Vivarini, il pragmatismo di un allenatore moderno

La gestione di Vivarini testimonia la sua capacità di adattare il modulo alle risorse.
Olzer garantisce equilibrio e copertura tra le linee, mentre Merola offre imprevedibilità e profondità a gara in corso.
Un’alternanza che non è segno di indecisione, ma di lucida strategia tattica, pensata per valorizzare entrambi senza snaturare la struttura del Pescara.

Sezione: Primo Piano / Data: Ven 10 ottobre 2025 alle 10:00
Autore: Redazione TuttoPescaraCalcio / Twitter: @tuttopescara1
vedi letture
Print