Con 67 punti finali, frutto di 19 vittorie, 9 pareggi e 9 sconfitte, il Pescara archivia una stagione solida e in netta crescita rispetto agli anni precedenti. Una squadra che ha saputo imporsi con autorità soprattutto lontano dalle mura amiche, pur lasciando qualche rammarico per un rendimento interno non sempre all’altezza delle aspettative.

Crescita costante: +12 punti rispetto al 2022-23

Il dato che balza subito all’occhio è il netto miglioramento rispetto alla passata stagione: +12 punti, un salto che testimonia la crescita tecnica e mentale del gruppo. Non solo: il bottino di 67 punti supera anche quello dei due campionati precedenti (2021-22 e 2022-23), entrambi chiusi a quota 65.

Un progresso costante, che dimostra come il progetto tecnico stia dando i suoi frutti, consolidando le ambizioni del club.

Una macchina da trasferta: 36 punti lontano dall’Adriatico

Il vero punto di forza del Pescara 2024-25 è stato il rendimento esterno. Con 11 vittorie, 3 pareggi e 5 sconfitte in trasferta, i biancazzurri hanno totalizzato ben 36 punti fuori casa, piazzandosi secondi solo all’Entella in questa speciale classifica.

L’Entella, dominatrice del campionato con la promozione in Serie B ottenuta con tre turni d’anticipo, ha raccolto 39 punti lontano da casa, ma proprio contro il Pescara è arrivata l’unica sconfitta stagionale: un 0-1 firmato da Valzania lo scorso 26 settembre, che resta uno dei simboli dell’efficacia e della personalità mostrata dagli abruzzesi in trasferta.

Adriatico amaro: 4 sconfitte pesanti in casa

Il bilancio casalingo, però, racconta un’altra storia. Le sconfitte interne contro Pineto, Legnago, Ascoli e Arezzo hanno lasciato il segno e impedito al Pescara di lottare fino all’ultimo per un traguardo ancora più prestigioso.

In particolare, le battute d’arresto contro formazioni meno quotate hanno frenato il cammino nei momenti chiave della stagione. Un aspetto su cui lavorare in vista del prossimo anno: trasformare l’Adriatico G. Cornacchia in un fortino sarà fondamentale per ambire alla promozione.

Il confronto con l’Entella

La straordinaria stagione dell’Entella, chiusa con 32 risultati utili consecutivi (20 vittorie e 12 pareggi), sottolinea quanto il Pescara abbia comunque tenuto un passo competitivo. La squadra ligure ha perso solo una volta in tutto il campionato, proprio contro gli uomini di Zeman, a dimostrazione della qualità tecnica del gruppo abruzzese e della sua capacità di colpire anche le grandi.

Il Pescara chiude la stagione con numeri da protagonista: 67 punti, una trasferta da incorniciare, e una classifica che racconta di una squadra in piena evoluzione. Con qualche correttivo tra le mura amiche e una rosa già rodata, il Delfino può guardare al futuro con ambizione. Il prossimo passo? Puntare con decisione a vincere i playoff.

Sezione: Copertina / Data: Ven 02 maggio 2025 alle 10:30
Autore: Redazione TuttoPescaraCalcio / Twitter: @tuttopescara1
vedi letture
Print