Vincenzo Vivarini ha voluto dedicare un pensiero speciale a Giovanni Galeone, figura indimenticabile nella storia del Pescara e del calcio italiano.
Con voce carica di emozione, il tecnico biancazzurro ha ricordato l’uomo e il simbolo, sottolineando quanto la sua eredità umana e sportiva continui a vivere nel cuore di tutti i pescaresi.

Vivarini: “Mi avete fatto tornare il sorriso pensando a Galeone”

Durante la conferenza stampa, Vivarini ha confessato che parlare di Galeone gli ha riportato alla mente ricordi positivi e profondi:

“Mi avete fatto tornare il sorriso. Non ho avuto la fortuna di essere allenato da lui, ma con Gale abbiamo vissuto le cose più belle. Era una persona straordinaria, un simbolo del calcio pescarese e nazionale.”

Il tecnico ha raccontato anche di averlo conosciuto nella sua Francavilla, lontano dai riflettori ma vicino alla gente comune:

“Fuori dal campo l’ho conosciuto a Francavilla, ed è stato un incontro che porterò sempre con me. Ne è valsa davvero la pena.”

“Nella vita non si muore mai: Galeone resta con noi”

Le parole di Vivarini si sono poi fatte quasi poetiche, nel ricordare il lascito morale e umano del grande allenatore:

“Nella vita non si muore mai. Galeone non è mai morto per noi, perché la sua idea di calcio, il suo carisma e il suo amore per Pescara restano vivi ogni giorno.”

Un pensiero che risuona come un omaggio sentito non solo da parte del tecnico, ma da tutto l’ambiente biancazzurro, che domani, in occasione della gara con il Monza, renderà omaggio ufficiale a Galeone con uno striscione, un minuto di silenzio e il lutto al braccio.

Un legame che va oltre il campo

Per Vivarini, come per tanti tifosi e professionisti del mondo del calcio, Galeone rappresenta un modello di pensiero e di umanità: un allenatore che ha saputo trasmettere non solo tattica, ma soprattutto passione, libertà di espressione e amore per il gioco.

Il tecnico abruzzese ha evidenziato come il suo spirito continui a ispirare la città e la squadra:

“Galeone è parte di ciò che siamo. Ha dato a Pescara un’identità, un modo di pensare il calcio che ancora oggi si sente allo stadio e tra la gente.”

Sezione: News / Data: Dom 09 novembre 2025 alle 14:00
Autore: Redazione TuttoPescaraCalcio / Twitter: @tuttopescara1
vedi letture
Print