Innanzitutto va ricordato che si tratta solo degli ottavi dei playoff e che, quindi, non c'è ancora in palio proprio nulla. Lo sa mister Baldini, che se ce n'era bisogno ha ribadito nuovamente che è sicuro di arrivare fino in fondo e che questa è solo una tappa (beato lui), lo sa il presidente Sebastiani, noncurante delle critiche e delle fake news su una presunta aggressione subita al termine della gara vinta contro la Pianese, lo sanno i giocatori che un pò tutti hanno dichiarato di vivere alla giornata perchè li aspetta un lungo percorso. Almeno, si spera. Per i tifosi però Catania- Pescara non può essere una gara normale, al di là della suggestione dell'avversario e del fatto che si tratta di una delle candidate alla promozione. Il gol in netto fuorigioco convalidato dall'arbitro Bergonzi nei playoff 2003 sancì l'eliminazione del Pescara e la promozione degli etnei, restando una ferita per anni, almeno fino al ritorno in B nel 2010. L'allora tecnico Ivo Iaconi ancora oggi ne accenna con rammarico, perchè sarebbe potuta essere la svolta della sua carriera e quella squadra aveva numeri importanti. Altro incrocio anche in serie A, con una vittoria all'andata che portò il Pescara a quota 20 ed illuse i tifosi di poter finalmente mantenere la categoria, poi al ritorno il Catania sudamericano (c'erano Berghessio, Papu Gomez, Castro e Spolli) asfaltò senza pietà i biancoazzurri, certificando una retrocessione già scritta. L'ultima volta fu in Coppa Italia, il giorno dopo il ricovero urgente di Zeman, altro netto successo rossoblu su una squadra che ovviamente aveva la testa altrove. Come se non bastasse, il patron del Catania, il milionario Ross Pelligra, a lungo lusingò la piazza biancoazzurra e si vociferò che fosse fortemente intenzionato a rilevare le quote di Sebastiani. Versione avallata dallo stesso presidente del Pescara, salvo poi trovare più attraente acquistare il Catania. Logicamente, quindi, questa sfida ha già un suo sapore a prescindere e i tifosi ci tengono a prendersi una rivincita. La rivalità sugli spalti, nata proprio in quelle sfide, ha suggerito al questore di non correre rischi, vietando la trasferta ai pescaresi e probabilmente, a parti invertite, lo stesso discorso varrà nel ritorno di mercoledì prossimo. 

Sezione: Copertina / Data: Sab 10 maggio 2025 alle 21:22 / Fonte: di Andrea Genito
Autore: Andrea Genito
vedi letture
Print