Il pareggio fa massa in classifica ma non lo soddisfa. Vincenzo Vivarini, tecnico del Pescara, vuole però guardare in prospettiva più ampia e vede una squadra in crescita e quindi in grado di regalarsi soddisfazioni continuando ad applicare questa mentalità. Certo, sarà necessario che la classifica assuma un aspetto più sorridente cominciando a inanellare qualche posta piena, ma, afferma, la strada tracciata è giusta 

Le considerazioni sulla partita   

Vivarini si porta a casa il fatto di avere visto un Pescara propositivo ancorché ingenuo nel non riuscire a proteggere il vantaggio accumulato all'inizio. "Abbiamo disputato una buona partita e a viso aperto - spiega - ci sono stati continui capovolgimenti di fronte e occasioni da gol, dovevamo arginarli forse più efficacemente sul piano tattivo ma comunque i ragazzi hanno avuto una buona applicazione, peccato perché purtroppo abbiamo concesso loro nei minuti iniziali di guadagnare troppo facilmente sulle palle alte e poi abbiamo finito per subire il gol".

La cura dei dettagli 

Se sull'impegno del suo collettivo non ha alcunché da eccepire, Vivarini predica però maggiore attenzione ai dettagli: "Quando ci siamo disposti bene in campo abbiamo saputo creare molto - prosegue -però non ci siamo fatti trovare preparati in alcune situazioni per delle piccolezze e questo dispiace perché avremmo potuto vincere questa partita e avremmo meritato l'intera posta avendo saputo creare ben più di loro".

Squadra in crescita 

Vivarini batte il chiodo in modo particolare sullo stato di evoluzione della sua squadra. Che, al momento, non è fotografato dai risultati sottoforma di tre punti ma si vede a occhio nudo: "Dobbiamo guardare al modo in cui affrontiamo le partite-  spiega - e credo che, su questo piano, anche stasera abbiamo saputo essere concreti e abbiamo saputo gestirci anche sul piano caratteriale, credo che, avanti di questo passo, i risultati favorevoli non tarderanno ad arrivare".     

Sezione: Primo Piano / Data: Mar 28 ottobre 2025 alle 23:21
Autore: Cristiano Comelli
vedi letture
Print