La sfida tra Virtus Entella e Pescara non è una partita come le altre. Nella passata stagione, con Fabio Gallo in panchina, la formazione ligure si impose come la grande rivelazione del Girone B di Serie C, riuscendo a superare nel duello promozione due corazzate come Pescara e Ternana, poi protagoniste nella finale playoff.

L’Entella si è distinta per la sua straordinaria solidità e per la capacità di trovare il gol con più uomini, nonostante l’assenza di un vero bomber. Una cooperativa del gol, come fu definita all’epoca, capace di conquistare il primo posto e, poco dopo, anche la Supercoppa di Serie C, battendo proprio il Pescara al “Comunale” di Chiavari.

Il precedente che illuse l’Adriatico

Era il 13 settembre 2024, poco più di tredici mesi fa. Il Pescara di inizio stagione sembrava inarrestabile, reduce da una striscia di 29 punti in 11 partite, e la vittoria firmata da Luca Valzania a Chiavari sembrava confermare le ambizioni del club biancazzurro.

Quella rete, però, rimase un’illusione. Da lì in poi, mentre i problemi del Delfino e della Ternana iniziarono ad emergere nel lungo cammino verso la Serie B, la Virtus Entella mise in mostra la sua continuità disarmante.

L’Entella dei record: imbattibilità e dominio assoluto

Dopo quella sconfitta interna contro il Pescara, l’Entella inanellò una serie di 32 risultati utili consecutivi, un dato impressionante che la portò a ottenere la promozione con tre giornate d’anticipo.

Il club del presidente Antonio Gozzi chiuse il campionato con numeri da record:

83 punti totali, il miglior punteggio nella storia della società;

Miglior rendimento casalingo (44 punti) e miglior rendimento esterno (39 punti);

23 vittorie complessive;

Secondo miglior attacco e seconda miglior difesa dell’intera Serie C.

Una stagione perfetta, culminata con il trionfo nella Supercoppa di Serie C, dove il Pescara fu ancora una volta spettatore della forza e dell’organizzazione dei liguri.

Pescara alla ricerca del riscatto

Ora, però, lo scenario è cambiato. Il Pescara arriva a questa sfida con la voglia di cancellare i fantasmi del passato e dimostrare di poter competere ai massimi livelli.
La squadra abruzzese ha ritrovato entusiasmo e sta costruendo un nuovo ciclo, basato su un mix di giovani di talento e giocatori esperti.

Il confronto con l’Entella rappresenta un banco di prova decisivo per misurare le ambizioni del Delfino e capire se il percorso intrapreso può riportarlo davvero a lottare per la promozione.

Sezione: News / Data: Mer 22 ottobre 2025 alle 11:00
Autore: Redazione TuttoPescaraCalcio / Twitter: @tuttopescara1
vedi letture
Print