Doveva essere un debutto di rodaggio, e invece è stato un segnale forte. Fabrizio Caligara, dopo un mese e mezzo ai box per uno stiramento al polpaccio, è tornato in campo con la maglia del Pescara regalando quindici minuti di qualità, personalità e ottimismo. Il centrocampista scuola Juventus, inserito nel finale, ha mostrato subito una parte del suo repertorio tecnico, fatto di tocchi puliti, visione di gioco e serenità nella gestione del pallone.

Il rientro tanto atteso

Era il momento che Caligara aspettava da settimane. Dopo un recupero lungo ma curato nei dettagli, il giocatore è finalmente tornato a respirare l’atmosfera del campo e a riassaporare la competizione. L’impatto è stato positivo, tanto che lui stesso, al termine della gara, ha espresso tutta la soddisfazione per il suo ritorno.

“Sono contento — ha dichiarato —, finalmente ho esordito in campionato e ho avuto sensazioni positive. Non pensavo di avere così tanta brillantezza, per fortuna sto bene e voglio aiutare i miei compagni.”

Parole semplici ma cariche di significato, che lasciano intendere quanto il centrocampista sia determinato a tornare protagonista dopo un avvio di stagione difficile.

Classe e visione di gioco per il centrocampo biancazzurro

La prestazione di Caligara, seppur breve, ha dato una scossa positiva al gruppo. Il suo ingresso ha portato ordine, qualità nei passaggi e una gestione più ragionata dei tempi di gioco. È esattamente ciò che manca al Pescara in questo momento: un centrocampista capace di unire equilibrio e fantasia, abbinando fisicità e tecnica.

Vivarini conta molto su di lui, non solo per l’esperienza ma anche per la capacità di innescare le mezzali e i trequartisti, costruendo un gioco più fluido e verticale. Se le condizioni fisiche lo assisteranno, Caligara può diventare una pedina fondamentale nel 4-3-3 del tecnico abruzzese.

Obiettivo continuità

Dopo un rientro convincente, ora la parola d’ordine è continuità. Lo staff tecnico ha intenzione di gestirne il minutaggio nelle prossime gare, evitando forzature ma aumentando progressivamente i tempi in campo. L’obiettivo è quello di averlo pienamente a disposizione per il ciclo di partite ravvicinate che attende il Pescara.

Sezione: News / Data: Lun 20 ottobre 2025 alle 17:00
Autore: Redazione TuttoPescaraCalcio / Twitter: @tuttopescara1
vedi letture
Print