Il Presidente Federale
- ravvisata l’opportunità di proseguire, anche nella stagione sportiva 2023/2024, il progetto che permette alle società di Serie A di partecipare al Campionato di Serie C con Seconde squadre, formate da giovani calciatori, al fine di favorirne la crescita ed in un’ottica di promozione del calcio giovanile;
- ravvisata la necessità di stabilire i criteri per la determinazione della graduatoria delle eventuali Seconde squadre interessate alla integrazione dell’organico del Campionato di Serie C 2023/2024;
- vista la delega all’uopo conferita dal Consiglio federale nella riunione del 30 maggio 2023;
- sentiti i Vice-Presidenti FIGC e i Presidenti della Lega Nazionale Professionisti Serie A, della Lega Nazionale Professionisti Serie B e della Lega Italiana Calcio Professionistico
d e l i b e r a
di fissare i criteri e le procedure di cui all’allegato A), per la determinazione della graduatoria delle eventuali Seconde squadre che si candidassero alla integrazione dell’organico del Campionato di Serie C 2023/2024.
CRITERI E PROCEDURE, PER LE SECONDE SQUADRE DELLE SOCIETÀ DI SERIE A, AI FINI DELL’INTEGRAZIONE DELL’ORGANICO DEL CAMPIONATO DI SERIE C 2023/2024
In caso di vacanza di organico del Campionato di Serie C 2023/2024, determinatasi all’esito delle procedure di rilascio delle Licenze Nazionali per l’ammissione al relativo campionato o determinatasi a seguito di provvedimento di revoca o di decadenza dalla affiliazione, l’integrazione dell’organico con le Seconde Squadre delle Società di Serie A avverrà, con apposita delibera della F.I.G.C., secondo i criteri e le procedure di seguito trascritte.
A) Giovani calciatori convocati nelle Nazionali Italiane (valore 40%) Per le Seconde squadre di Società partecipanti al Campionato di Serie A 2023/2024, ai fini dell’integrazione dell’organico del Campionato di Serie C 2023/2024, sarà formata una graduatoria tenendo conto delle convocazioni per gare internazionali, nelle stagioni sportive 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023 di loro calciatori Under 21 nella Nazionale Italiana A e di loro calciatori nelle Nazionali Italiane dalla Under 21 alla Under 15. Saranno presi in considerazione soltanto i calciatori tesserati a titolo definitivo per la società, al momento della convocazione. Per la formazione della graduatoria, si assegneranno i seguenti valori:
- 3 per ciascuna convocazione di calciatori Under 21 nella Nazionale A;
- 2 per ciascuna convocazione di calciatori nella Nazionale Under 21;
- 1 per ciascuna convocazione di calciatori dalla Nazionale Under 20 alla Nazionale Under 15.
Saranno assegnati 20 punti alla società che, attraverso il predetto criterio, raggiungerà il maggiore punteggio e via via sarà assegnato un punteggio decrescente, fino alla attribuzione di un solo punto alla società che avrà conseguito il minore punteggio. In caso di parità, prevarrà la società che avrà conseguito il miglior punteggio per le convocazioni di calciatori Under 21 nella Nazionale A, in caso di ulteriore parità, la società con il miglior punteggio per le convocazioni di calciatori nella Nazionale Under 21, in caso di ulteriore parità, la società con il miglior punteggio per le convocazioni di calciatori nella Nazionale Under 20; in caso di ulteriore parità, la società con il miglior punteggio per le convocazioni di calciatori nella Nazionale Under 19; in caso di ulteriore parità, la società con il miglior punteggio per le convocazioni di calciatori nella Nazionale Under 18; in caso di ulteriore parità, la società con il miglior punteggio per le convocazioni di calciatori nella Nazionale Under 17; in caso di ulteriore parità, la società con il miglior punteggio per le convocazioni di calciatori nella Nazionale Under 16; in caso di ulteriore parità, la società con il miglior punteggio per le convocazioni di calciatori nella Nazionale Under 15. Qualora permanga ancora una situazione di parità, si procederà a sorteggio.
B) Classifica finale dell’ultimo Campionato (valore 30%)
Per le Seconde squadre di Società di Serie A, ai fini dell’integrazione dell’organico del Campionato di Serie C 2023/2024, sarà formata una graduatoria così formulata:
- società classificatasi 1° nel Campionato di Serie A (2022/2023) 20 punti
- società classificatasi 2° nel Campionato di Serie A (2022/2023) 19 punti
- società classificatasi 3° nel Campionato di Serie A (2022/2023) 18 punti
- società classificatasi 4° nel Campionato di Serie A (2022/2023) 17 punti
- società classificatasi 5° nel Campionato di Serie A (2022/2023) 16 punti
- società classificatasi 6° nel Campionato di Serie A (2022/2023) 15 punti
- società classificatasi 7° nel Campionato di Serie A (2022/2023) 14 punti
- società classificatasi 8° nel Campionato di Serie A (2022/2023) 13 punti
- società classificatasi 9° nel Campionato di Serie A (2022/2023) 12 punti
- società classificatasi 10° nel Campionato di Serie A (2022/2023) 11 punti
- società classificatasi 11° nel Campionato di Serie A (2022/2023) 10 punti
- società classificatasi 12° nel Campionato di Serie A (2022/2023) 9 punti
- società classificatasi 13° nel Campionato di Serie A (2022/2023) 8 punti
- società classificatasi 14° nel Campionato di Serie A (2022/2023) 7 punti
- società classificatasi 15° nel Campionato di Serie A (2022/2023) 6 punti
- società classificatasi 16° nel Campionato di Serie A (2022/2023) 5 punti
- società classificatasi 17° nel Campionato di Serie A (2022/2023) 4 punti
- società classificatasi 1° nel Campionato di Serie B (2022/2023) 3 punti
- società classificatasi 2° nel Campionato di Serie B (2022/2023) 2 punti
- società vincente la finale dei play-off del Campionato di Serie B (2022/2023) 1 punto
C) Numero medio degli spettatori allo stadio nelle stagioni sportive 2016/2017, 2017/2018, 2018/2019, 2021/2022 e 2022/2023 (valore 30%)
Il numero medio degli spettatori allo stadio, va riferito alle gare interne di regular season disputate nelle stagioni sportive 2016/2017, 2017/2018, 2018/2019, 2021/2022 e 2022/2023 ed è ottenuto dividendo il totale degli spettatori (paganti e abbonati) risultante dai dati forniti dalla SIAE per il numero totale di incontri di regular season disputati dalla società nel periodo suddetto. Alle società verrà attribuito un punteggio crescente di una unità per società, con valore più basso (1) assegnato alla società il cui numero medio degli spettatori risulti essere più basso, fino ad attribuire il maggior punteggio alla società il cui numero medio degli spettatori risulti più elevato. In caso di parità, tra due o più società, per numero medio degli spettatori, prevarrà la società che nell’ultima stagione sportiva abbia il numero medio degli spettatori più elevato; in caso di ulteriore parità, si procederà a sorteggio.
Formazione della classifica
Si terrà conto del quoziente ottenuto con arrotondamento aritmetico alla prima cifra decimale. Al criterio di cui alla lettera A) verrà attribuito un valore pari al 40%; Al criterio di cui alla lettera B) verrà attribuito un valore pari al 30%; Al criterio di cui alla lettera C) verrà attribuito un valore pari al 30%. Pertanto la classifica finale si otterrà utilizzando la seguente formula: punteggio convocazioni Nazionali x 0,4 + punteggio classifica finale x 0,30 + punteggio numero medio spettatori x 0,30. In caso di parità di punteggio nella classifica finale, prevarrà la società meglio classificata secondo il criterio di cui alla lettera B). Le società di Serie A, per integrare l’organico del Campionato di Serie C 2023/2024 con le loro Seconde squadre, dovranno versare un contributo straordinario alla Lega Italiana Calcio Professionistico di euro 720.000,00. Tale importo dovrà essere eventualmente integrato in ragione del numero complessivo delle Seconde Squadre ammesse a partecipare al Campionato di Serie C nella stagione sportiva 2023/2024:
- nel caso di una sola Seconda Squadra eventualmente ammessa, con il versamento dell’ulteriore importo euro 480.000,00;
- nel caso di due Seconde Squadre eventualmente ammesse, con il versamento dell’ulteriore importo euro 240.000,00;
- nel caso di tre Seconde Squadre eventualmente ammesse, con il versamento dell’ulteriore importo euro 120.000,00;
- nel caso di quattro o più Seconde Squadre eventualmente ammesse, non sarà dovuto alcun importo integrativo.
L’eventuale importo integrativo dovrà essere versato alla Lega Italiana Calcio Professionistico entro il termine perentorio del 31 agosto 2023. L’inosservanza del suddetto adempimento costituisce illecito disciplinare ed è sanzionata, su deferimento della Procura Federale, dagli organi della giustizia sportiva con l’ammenda pari all’importo integrativo dovuto in ragione del numero complessivo di Seconde Squadre ammesse a partecipare al Campionato di Serie C 2023/2024. Con successivo Comunicato Ufficiale saranno stabiliti i termini e le procedure per richiedere l’integrazione con le Seconde Squadre dell’organico del Campionato di Serie C 2023/2024. Le domande di integrazione dell’organico del Campionato di Serie C 2023/2024 con le Seconde Squadre saranno decise dal Consiglio Federale. Avverso la decisione del Consiglio Federale, che respinga la domanda di integrazione dell’organico, sarà consentito ricorso al Collegio di Garanzia dello Sport presso il CONI sulle controversie in tema di ammissione ed esclusione dalle competizioni professionistiche ai sensi del relativo Regolamento approvato con delibera n. 1667 del 2 luglio 2020 del Consiglio Nazionale del CONI.
Autore: Redazione TuttoPescaraCalcio / Twitter: @tuttopescara1
Altre notizie - News
Altre notizie
- 14:00 Merola, da mancato catanese a incubo etneo
- 13:00 Verso Catania-Pescara, playoff Serie C: Pierozzi recupera, Brosco unico diffidato. Partenza in charter domenica mattina
- 12:00 Catania-Pescara, amarcord del 2002: il gol in fuorigioco di Cicconi e l’arbitro Bergonzi nel mirino dei tifosi
- 11:00 Catania-Pescara, ritorno al Massimino: l’ultima sfida segnata dal malore di Zeman e dal 2-0 in Coppa Italia
- 10:00 Catania-Pescara: biancazzurri teste di serie, andata l’11 maggio al Massimino, ritorno il 14 all’Adriatico
- 09:00 Messaggero - Pescara, dal sorteggio la sfida più suggestiva
- 07:40 Catania-Pescara: andata l’11 maggio alle 20, ritorno il 14 all’Adriatico. Tutto quello che c’è da sapere
- 18:00 Sebastiani applaude il Pescara e coccola Merola: “Fa la differenza. Vittoria meritata, potevamo chiuderla prima”
- 16:00 Baldini tira dritto: “Vogliamo la Serie B. Basta accontentarsi” – Pierozzi ko precauzionale
- 15:00 Merola in doppia cifra e conquista Baldini: “Gol, sacrificio e spirito giusto. Ora testa agli ottavi”
- 14:00 TuttoC - Top & Flop di Pescara-Pianese: Pierozzi determinante, Delfino troppo impreciso
- 13:00 Baldini soddisfatto ma lucido: “Ottimo primo tempo, poi era impossibile mantenere quel ritmo. Serve più compattezza”
- 12:00 Sebastiani esalta il suo Pescara: “Primo tempo da grande squadra. Eviterei il Catania, ha una spinta incredibile”
- 11:00 Messaggero - Pescara-Pianese 2-1: le pagelle dei biancazzurri
- 10:00 Pescara, attesa finita: oggi il sorteggio per i playoff. Il Delfino è testa di serie e sogna in grande
- 09:00 Messaggero - Pescara, buona la prima
- 08:00 Pescara-Pianese 2-1, Baldini: “Metto la faccia ovunque. Il sogno playoff continua”
- 22:41 Pescara-Pianese 2-1, Davide Merola: “Con la testa giusta, non temiamo nessuno”
- 22:11 LE PAGELLE: SEGNALI INCORAGGIANTI, MA TROPPE PAUSE NELLA RIPRESA.
- 16:00 Formisano bestia nera, mai battuto il Pescara
- 14:00 Baldini accoglie il VAR: “Finalmente! Senza errori arbitrali avremmo avuto 6-7 punti in più”
- 13:00 Baldini non cambia: “Pescara ha una fisionomia chiara, ora serve continuità. Letizia? Lo preservo, ci sarà bisogno di tutti”
- 12:00 Messaggero - Pescara-Pianese: le probabili formazioni
- 11:00 Baldini non fa calcoli: “Il Pescara giochi come se fosse sotto 0-2. Serve coraggio, lucidità e rispetto”
- 10:00 Baldini carica il Pescara: “Nessuna presunzione, ma siamo pronti a vincere i playoff”
- 09:00 Messaggero - Baldini: "Convinto di vincere i playoff"
- 08:11 VIA AI PLAYOFF: PESCARA-PIANESE, LE PROBABILI FORMAZIONI
- 18:00 Pierozzi recupera, Letizia stringe i denti: Baldini predica prudenza| Infermeria Pescara, il punto alla vigilia della sfida playoff
- 17:00 Pescara-Pianese | Biglietti, via alla vendita libera: attesi in 5 mila
- 15:54 Pescara-Pianese, Baldini: "Vinceremo i playoff"
- 15:00 Pescara-Pianese, playoff: Ferraris guida l'attacco, ballottaggio per l'ala sinistra
- 13:00 Verso Pescara-Pianese: Baldini torna alle origini a centrocampo
- 12:00 Pellacani guida la retroguardia del Pescara: con lui solo vittorie, Pierozzi recupera e ci sarà
- 11:00 Pescara, conto alla rovescia per la Pianese: poco tempo per studiare, ma la ferita dell’andata tiene alta la tensione
- 10:00 Messaggero - Pescara, si parte. Vietate distrazioni
- 09:00 Verso i playoff: Pierozzi c’è, Letizia va in panchina ma non sarà rischiato
- 23:37 Pescara-Pianese, tutte le info sulla prevendita dei biglietti
- 18:00 Serie C, Marani: "Senza impianti, non ci può essere futuro per il calcio italiano"
- 17:00 Pianese, Formisano: “Onore sfidare il Pescara che è una corazzata. Giocheremo a viso aperto”
- 16:00 Lupo carica: «I tifosi possono fare la differenza»
- 15:00 Primavera in volo: il Pescara sbanca Ascoli e vede i playoff. Decisivo lo scontro diretto col Pisa
- 13:30 Dubbio a sinistra nel tridente offensivo: Bentivegna o Cangiano?
- 12:35 NIENTE DERBY, LA PIANESE NON SCALDA I TIFOSI MA VA DATO UN SEGNALE IMPORTANTE
- 12:00 Doppio allarme sulla fascia destra: Letizia ko, Pierozzi in dubbio per il prossimo match
- 10:30 Playoff, il Delfino scopre il primo ostacolo: sfida secca contro i toscani per volare alla fase nazionale
- 09:00 Messaggero - Pescara, la Pianese come primo ostacolo
- 22:45 Pescara ai playoff: mercoledì all’Adriatico la sfida decisiva contro la Pianese
- 17:30 Pescara, inizia la maratona playoff: 9 partite per un sogno chiamato Serie B
- 16:00 Baldini alza i giri: lavoro fisico mirato, poi spazio alla tattica in vista dei playoff
- 14:30 Playoff, il Pescara vola basso: Vicenza e Ternana favorite, ma Baldini accetta il ruolo da outsider
- 13:00 Pescara verso i playoff: Pineto o Pianese il primo ostacolo, ma il Delfino ora fa meno paura
- 11:30 Playoff, il Pescara osserva e spera: meglio Gubbio o Pontedera che le insidiose Arezzo e Vis Pesaro
- 10:00 Messaggero - Pescara davanti alla tv oggi l'avversario dei playoff
- 15:00 Pescara ai playoff, attesa per conoscere l’avversaria: mercoledì all’Adriatico per continuare a sognare
- 14:00 Il Pescara riparte con entusiasmo e fiducia: Bentivegna e Lancini le armi di Baldini per il primo round playoff
- 13:00 Silvio Baldini, missione playoff: a 67 anni vuole portare il Pescara in B e riscrivere la storia
- 12:00 Il Pescara di Baldini, numeri da big: record punti e unica squadra a battere l’Entella
- 11:00 Baldini e il Pescara ai playoff: dalla sfiducia alla rinascita, con un sogno chiamato Serie B
- 10:00 Messaggero - Baldini, cuore e idee per sognare la B