Il Presidente Federale
- ravvisata l’opportunità di proseguire, anche nella stagione sportiva 2023/2024, il progetto che permette alle società di Serie A di partecipare al Campionato di Serie C con Seconde squadre, formate da giovani calciatori, al fine di favorirne la crescita ed in un’ottica di promozione del calcio giovanile;
- ravvisata la necessità di stabilire i criteri per la determinazione della graduatoria delle eventuali Seconde squadre interessate alla integrazione dell’organico del Campionato di Serie C 2023/2024;
- vista la delega all’uopo conferita dal Consiglio federale nella riunione del 30 maggio 2023;
- sentiti i Vice-Presidenti FIGC e i Presidenti della Lega Nazionale Professionisti Serie A, della Lega Nazionale Professionisti Serie B e della Lega Italiana Calcio Professionistico
d e l i b e r a
di fissare i criteri e le procedure di cui all’allegato A), per la determinazione della graduatoria delle eventuali Seconde squadre che si candidassero alla integrazione dell’organico del Campionato di Serie C 2023/2024.
CRITERI E PROCEDURE, PER LE SECONDE SQUADRE DELLE SOCIETÀ DI SERIE A, AI FINI DELL’INTEGRAZIONE DELL’ORGANICO DEL CAMPIONATO DI SERIE C 2023/2024
In caso di vacanza di organico del Campionato di Serie C 2023/2024, determinatasi all’esito delle procedure di rilascio delle Licenze Nazionali per l’ammissione al relativo campionato o determinatasi a seguito di provvedimento di revoca o di decadenza dalla affiliazione, l’integrazione dell’organico con le Seconde Squadre delle Società di Serie A avverrà, con apposita delibera della F.I.G.C., secondo i criteri e le procedure di seguito trascritte.
A) Giovani calciatori convocati nelle Nazionali Italiane (valore 40%) Per le Seconde squadre di Società partecipanti al Campionato di Serie A 2023/2024, ai fini dell’integrazione dell’organico del Campionato di Serie C 2023/2024, sarà formata una graduatoria tenendo conto delle convocazioni per gare internazionali, nelle stagioni sportive 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023 di loro calciatori Under 21 nella Nazionale Italiana A e di loro calciatori nelle Nazionali Italiane dalla Under 21 alla Under 15. Saranno presi in considerazione soltanto i calciatori tesserati a titolo definitivo per la società, al momento della convocazione. Per la formazione della graduatoria, si assegneranno i seguenti valori:
- 3 per ciascuna convocazione di calciatori Under 21 nella Nazionale A;
- 2 per ciascuna convocazione di calciatori nella Nazionale Under 21;
- 1 per ciascuna convocazione di calciatori dalla Nazionale Under 20 alla Nazionale Under 15.
Saranno assegnati 20 punti alla società che, attraverso il predetto criterio, raggiungerà il maggiore punteggio e via via sarà assegnato un punteggio decrescente, fino alla attribuzione di un solo punto alla società che avrà conseguito il minore punteggio. In caso di parità, prevarrà la società che avrà conseguito il miglior punteggio per le convocazioni di calciatori Under 21 nella Nazionale A, in caso di ulteriore parità, la società con il miglior punteggio per le convocazioni di calciatori nella Nazionale Under 21, in caso di ulteriore parità, la società con il miglior punteggio per le convocazioni di calciatori nella Nazionale Under 20; in caso di ulteriore parità, la società con il miglior punteggio per le convocazioni di calciatori nella Nazionale Under 19; in caso di ulteriore parità, la società con il miglior punteggio per le convocazioni di calciatori nella Nazionale Under 18; in caso di ulteriore parità, la società con il miglior punteggio per le convocazioni di calciatori nella Nazionale Under 17; in caso di ulteriore parità, la società con il miglior punteggio per le convocazioni di calciatori nella Nazionale Under 16; in caso di ulteriore parità, la società con il miglior punteggio per le convocazioni di calciatori nella Nazionale Under 15. Qualora permanga ancora una situazione di parità, si procederà a sorteggio.
B) Classifica finale dell’ultimo Campionato (valore 30%)
Per le Seconde squadre di Società di Serie A, ai fini dell’integrazione dell’organico del Campionato di Serie C 2023/2024, sarà formata una graduatoria così formulata:
- società classificatasi 1° nel Campionato di Serie A (2022/2023) 20 punti
- società classificatasi 2° nel Campionato di Serie A (2022/2023) 19 punti
- società classificatasi 3° nel Campionato di Serie A (2022/2023) 18 punti
- società classificatasi 4° nel Campionato di Serie A (2022/2023) 17 punti
- società classificatasi 5° nel Campionato di Serie A (2022/2023) 16 punti
- società classificatasi 6° nel Campionato di Serie A (2022/2023) 15 punti
- società classificatasi 7° nel Campionato di Serie A (2022/2023) 14 punti
- società classificatasi 8° nel Campionato di Serie A (2022/2023) 13 punti
- società classificatasi 9° nel Campionato di Serie A (2022/2023) 12 punti
- società classificatasi 10° nel Campionato di Serie A (2022/2023) 11 punti
- società classificatasi 11° nel Campionato di Serie A (2022/2023) 10 punti
- società classificatasi 12° nel Campionato di Serie A (2022/2023) 9 punti
- società classificatasi 13° nel Campionato di Serie A (2022/2023) 8 punti
- società classificatasi 14° nel Campionato di Serie A (2022/2023) 7 punti
- società classificatasi 15° nel Campionato di Serie A (2022/2023) 6 punti
- società classificatasi 16° nel Campionato di Serie A (2022/2023) 5 punti
- società classificatasi 17° nel Campionato di Serie A (2022/2023) 4 punti
- società classificatasi 1° nel Campionato di Serie B (2022/2023) 3 punti
- società classificatasi 2° nel Campionato di Serie B (2022/2023) 2 punti
- società vincente la finale dei play-off del Campionato di Serie B (2022/2023) 1 punto
C) Numero medio degli spettatori allo stadio nelle stagioni sportive 2016/2017, 2017/2018, 2018/2019, 2021/2022 e 2022/2023 (valore 30%)
Il numero medio degli spettatori allo stadio, va riferito alle gare interne di regular season disputate nelle stagioni sportive 2016/2017, 2017/2018, 2018/2019, 2021/2022 e 2022/2023 ed è ottenuto dividendo il totale degli spettatori (paganti e abbonati) risultante dai dati forniti dalla SIAE per il numero totale di incontri di regular season disputati dalla società nel periodo suddetto. Alle società verrà attribuito un punteggio crescente di una unità per società, con valore più basso (1) assegnato alla società il cui numero medio degli spettatori risulti essere più basso, fino ad attribuire il maggior punteggio alla società il cui numero medio degli spettatori risulti più elevato. In caso di parità, tra due o più società, per numero medio degli spettatori, prevarrà la società che nell’ultima stagione sportiva abbia il numero medio degli spettatori più elevato; in caso di ulteriore parità, si procederà a sorteggio.
Formazione della classifica
Si terrà conto del quoziente ottenuto con arrotondamento aritmetico alla prima cifra decimale. Al criterio di cui alla lettera A) verrà attribuito un valore pari al 40%; Al criterio di cui alla lettera B) verrà attribuito un valore pari al 30%; Al criterio di cui alla lettera C) verrà attribuito un valore pari al 30%. Pertanto la classifica finale si otterrà utilizzando la seguente formula: punteggio convocazioni Nazionali x 0,4 + punteggio classifica finale x 0,30 + punteggio numero medio spettatori x 0,30. In caso di parità di punteggio nella classifica finale, prevarrà la società meglio classificata secondo il criterio di cui alla lettera B). Le società di Serie A, per integrare l’organico del Campionato di Serie C 2023/2024 con le loro Seconde squadre, dovranno versare un contributo straordinario alla Lega Italiana Calcio Professionistico di euro 720.000,00. Tale importo dovrà essere eventualmente integrato in ragione del numero complessivo delle Seconde Squadre ammesse a partecipare al Campionato di Serie C nella stagione sportiva 2023/2024:
- nel caso di una sola Seconda Squadra eventualmente ammessa, con il versamento dell’ulteriore importo euro 480.000,00;
- nel caso di due Seconde Squadre eventualmente ammesse, con il versamento dell’ulteriore importo euro 240.000,00;
- nel caso di tre Seconde Squadre eventualmente ammesse, con il versamento dell’ulteriore importo euro 120.000,00;
- nel caso di quattro o più Seconde Squadre eventualmente ammesse, non sarà dovuto alcun importo integrativo.
L’eventuale importo integrativo dovrà essere versato alla Lega Italiana Calcio Professionistico entro il termine perentorio del 31 agosto 2023. L’inosservanza del suddetto adempimento costituisce illecito disciplinare ed è sanzionata, su deferimento della Procura Federale, dagli organi della giustizia sportiva con l’ammenda pari all’importo integrativo dovuto in ragione del numero complessivo di Seconde Squadre ammesse a partecipare al Campionato di Serie C 2023/2024. Con successivo Comunicato Ufficiale saranno stabiliti i termini e le procedure per richiedere l’integrazione con le Seconde Squadre dell’organico del Campionato di Serie C 2023/2024. Le domande di integrazione dell’organico del Campionato di Serie C 2023/2024 con le Seconde Squadre saranno decise dal Consiglio Federale. Avverso la decisione del Consiglio Federale, che respinga la domanda di integrazione dell’organico, sarà consentito ricorso al Collegio di Garanzia dello Sport presso il CONI sulle controversie in tema di ammissione ed esclusione dalle competizioni professionistiche ai sensi del relativo Regolamento approvato con delibera n. 1667 del 2 luglio 2020 del Consiglio Nazionale del CONI.
Autore: Redazione TuttoPescaraCalcio / Twitter: @tuttopescara1
Altre notizie - News
Altre notizie
- 10:30 Mercato Pescara: Luca Pandolfi in pole per il ruolo di bomber
- 09:00 Messaggero - Pescara, Vivarini firma lunedì la presentazione
- 06:29 ufficialeVivarini nuovo allenatore del Pescara
- 20:59 TANTO TUONO' CHE PIOVVE: VIVARINI FINALMENTE A PESCARA
- 18:00 Candidati come nuovo redattore di TuttoPescaraCalcio.com!
- 17:00 Pescara pronto all’assalto per Roberto Insigne: idea concreta
- 16:00 Mercato Pescara: in attacco può arrivare un big
- 15:00 Portiere cercasi: il Pescara punta su Giovanni Daffara ma l’Avellino è in agguato
- 14:00 Pescara, il vivaio è oro puro: Arena alla Roma e altri talenti nel mirino delle big
- 13:00 Pescara, rivoluzione sulla fascia sinistra: Masciangelo pronto al ritorno, proposto anche Falbo dal Rimini
- 12:00 La Juventus riprende Moruzzi: 300mila euro al Pescara, ma il ritorno in prestito è possibile
- 11:00 Mercato Pescara: per Arena futuro in giallorosso
- 10:00 Pescara su Biasci: Vivarini lo vuole, Foggia pronto al colpo decisivo
- 09:00 Messaggero - Attacco del Pescara, Bianchi il nome nuovo
- 23:55 Mercato Pescara: Moruzzi lascia il Delfino e torna alla Juventus
- 19:00 Mercato Pescara: duello con la Salernitana per Casasola
- 18:00 Mercato Pescara: il Campobasso piomba su un giocatore del Pescara
- 17:00 Mercato Pescara: Pierozzi ad un passo dall'addio
- 16:09 Mercato Pescara: Roma ad un passo da Antonio Arena
- 15:00 Mercato Pescara: piace Corona ma c'è in vantaggio la Reggiana
- 14:00 Mercato Pescara: pura invenzione Moncini e Borrelli. Può tornare Mancuso
- 13:39 Pescara, focus sul mercato in attesa del V-Day
- 12:00 Pescara, Desplanches il primo nome per la porta: affare vicino anche per Buttaro dal Palermo
- 11:00 Mercato Pescara, pressing su De Boer e Bruzzaniti
- 10:00 Pescara, Vivarini pronto a iniziare: ufficialità in arrivo, risoluzione col Frosinone definita
- 09:00 Messaggero - Al Pescara piacciono Maestrelli e Vannucchi
- 22:09 Mercato Pescara: la punta può arrivare dalla Serie C
- 20:11 Mercato Pescara: occhi puntati su un difensore della Roma
- 17:30 Pescara, niente da fare per Plizzari: Sebastiani conferma il veto del Venezia
- 16:30 Pescara sulle tracce di Giacomo Corona: talento emergente con il DNA del gol
- 16:05 VIVARINI: FUMATA BIANCA, FINALMENTE?
- 14:30 Pescara, fascia sinistra nel mirino: Masciangelo nome caldo, spunta anche Rocchetti dalla Cremonese
- 13:30 Pescara in agguato: occhi su tre giocatori nella Ternana in crisi
- 12:00 Pescara, il ritiro sarà in sede: Vivarini traccia le linee guida del mercato e prepara la Coppa Italia
- 10:30 Pescara, settimana cruciale: Vivarini sarà annunciato oggi, via al nuovo corso biancazzurro!
- 09:00 Messaggero - Pescara: Bruzzaniti e De Boer per iniziare
- 22:16 Sebastiani carica il Pescara: “Con Vivarini per costruire, Foggia confermato al 100%!”
- 17:00 Calendario a fine luglio. Il via tra il 22 e il 24 agosto
- 16:00 Mercato Pescara: Foggia valuta due attaccanti
- 15:00 Mercato Pescara, addio a Lancini: il difensore verso la C, Pineto e Ascoli alla finestra
- 14:00 Pizzari tra Venezia e Pescara: il futuro del portiere si decide a Falcade
- 13:00 Pescara alla ricerca del nuovo portiere: tre i nomi valutati da Foggia
- 11:45 Sebastiani rilancia il Pescara: “Niente aste per De Boer, Vivarini sarà ufficiale. E sogno il ritorno di Rafia”
- 11:37 Messaggero - Il Pescara ci riprova, vuole tenere Plizzari
- 12:31 Tommaso Biasci verso l’addio al Catanzaro: il Pescara accelera, Avellino in agguato
- 09:09 Messaggero - Mancuso, Moncini e Biasci: è il cast per la punta
- 08:11 TROPPA AFA: IL PESCARA RESTA NELL'OMBRA
- 19:00 Mercato Pescara: Crialese ad un passo dall'addio
- 18:00 Pescara, futuro da scrivere per Brando Moruzzi: c'è il Milan, ma i biancazzurri preparano il rinnovo
- 16:00 Vivarini, coi biancazzurri un cerchio che si chiude
- 15:00 Pescara, occhi su Andrea Ghion: il regista del Sassuolo può essere il colpo giusto per Vivarini
- 14:00 Futuro incerto per Squizzato: tra interesse estero e valutazioni di Vivarini, il Pescara riflette
- 13:00 Mercato Pescara: sorpasso del Trapani sul Pescara per De Boer
- 12:00 Mercato Pescara: si scalda l'asse con il Pineto
- 11:00 Pescara sogna la conferma di Merola: l’esterno apre al rinnovo, ma occhio alle sirene dalla B
- 10:00 Messaggero - Pescara vuole tre sì per sciogliere i nodi
- 09:00 Quando arriva Vivarini? Serve l'intervento del Pescara o tutto rischia di saltare