L’Empoli è una delle squadre più attrezzate del campionato e arriverà all’Adriatico con l’obiettivo di conquistare l’intera posta in palio. Per contrastare gli uomini di Vivarini, il Pescara dovrà mostrare sin dal calcio d’inizio lo stesso spirito messo in campo nel finale del match contro il Venezia, quando Olzer e compagni, sotto di due reti, hanno firmato una rimonta spettacolare che è valsa il primo punto stagionale.

Lezione dal match col Venezia

La sfida ai lagunari ha lasciato indicazioni preziose. La più evidente è la necessità di mantenere alta la concentrazione per tutti i 90 minuti, senza pause, e con la convinzione di poter ribaltare anche le situazioni più difficili.

Vivarini e il nodo centrocampo

Un altro aspetto sottolineato dal tecnico è la gestione del centrocampo. Contro il Venezia, il Delfino ha spesso sofferto la superiorità numerica avversaria nella zona nevralgica del campo. Da qui nasce la possibilità di inserire un uomo in più in mediana, così da garantire maggiore equilibrio e solidità tattica contro un Empoli ricco di individualità di qualità.

Obiettivo continuità

Il pareggio con il Venezia ha restituito fiducia e consapevolezza al gruppo. Ora l’imperativo è trasformare quella reazione in un atteggiamento costante, per affrontare una big come l’Empoli senza timori e con la giusta determinazione.

Sezione: News / Data: Sab 20 settembre 2025 alle 12:00
Autore: Redazione TuttoPescaraCalcio / Twitter: @tuttopescara1
vedi letture
Print