Il cammino del Pescara Calcio è appena iniziato e richiede tempo, pazienza e tanto lavoro. Le prime tre giornate hanno messo in evidenza alcuni aggiustamenti tattici indispensabili, considerando che i primi due impegni si sono disputati con una rosa ancora incompleta e a mercato aperto.

Il punto d’oro contro il Venezia

Il pareggio ottenuto all’Adriatico contro il Venezia, oltre a muovere finalmente la classifica e far abbandonare l’ultimo posto, ha rappresentato un segnale positivo. Una rimonta che mancava dal dicembre 2018 in Serie B, quando i biancazzurri riuscirono a ribaltare la Salernitana vincendo 4-2 dopo un doppio svantaggio.

Condizioni non ottimali ma segnali incoraggianti

Contro i lagunari, il Pescara si è presentato con diversi giocatori non ancora al top della forma e altri alle prese con piccoli problemi fisici. Nonostante ciò, la squadra ha mostrato spirito di reazione e compattezza, elementi che fanno ben sperare per il prosieguo della stagione.

La strada verso la stabilità

La sfida col Venezia ha evidenziato come ci sia ancora da lavorare sull’amalgama del gruppo, ma ha anche confermato che la base è solida. Se i biancazzurri sapranno crescere di condizione e migliorare i meccanismi tattici, potranno presto allontanarsi dalle zone calde della classifica e guardare avanti con fiducia.

Sezione: News / Data: Mer 17 settembre 2025 alle 11:00
Autore: Redazione TuttoPescaraCalcio / Twitter: @tuttopescara1
vedi letture
Print