Tra i giocatori più promettenti del Pescara, Niccolò Squizzato rappresenta un capitale tecnico ed economico di grande valore. Classe 2001, il centrocampista è già un punto fermo della formazione biancazzurra e il club vuole assicurarsi di poter contare su di lui ancora a lungo.
Il suo contratto scade nel 2026, ma nel vincolo è presente una clausola di rinnovo automatico per un’ulteriore stagione, una garanzia importante che testimonia la fiducia della società nelle sue potenzialità.

Prospettiva e crescita costante

A soli 23 anni, Squizzato ha già mostrato maturità e capacità di adattamento in diversi contesti tattici. È un giocatore moderno, capace di unire intensità, visione di gioco e senso della posizione. La sua crescita continua ne fa un elemento su cui costruire il futuro del Pescara, sia dal punto di vista tecnico che patrimoniale.

Mercato di gennaio: il club prepara le mosse

Parallelamente alla gestione dei contratti, la dirigenza biancazzurra sta già lavorando in vista della riapertura del mercato di gennaio.
Un lavoro portato avanti “a fari spenti”, con l’obiettivo di intervenire in modo mirato per migliorare l’equilibrio della rosa. Possibili innesti a centrocampo e in difesa, reparti nei quali si punta a inserire profili funzionali al sistema di gioco attuale.

Continuità e programmazione

Il Pescara vuole costruire un progetto duraturo, basato su giovani di prospettiva come Squizzato ma anche su elementi d’esperienza che garantiscano stabilità.
La sessione invernale di mercato sarà quindi decisiva per definire l’identità della squadra nella seconda parte di stagione e per consolidare la base su cui edificare il futuro.

Sezione: News / Data: Gio 09 ottobre 2025 alle 13:00
Autore: Redazione TuttoPescaraCalcio / Twitter: @tuttopescara1
vedi letture
Print