“Mi impegno a non arretrare di un centimetro nella riforma del calcio italiano. Sono preoccupatissimo. Il nostro calcio ha un enorme deficit economico-finanziario, ma, ancor più grave è il rapporto con le nuove generazioni, millennials e generazione Z, le quali pensano che “il calcio sia solo noia”. Non siamo in grado di dare interattività nel gioco, non credo sia possibile ridurre drasticamente i tempi delle partite; abbiamo stadi vecchi ed obsoleti, non adatti ad attività e a servizi multidisciplinari. Se la situazione è questa, non c’è futuro. Cosa fare? Riforme ed emozioni per provare l’ingaggio dei ragazzi e delle ragazze. Durante i playoff vengono, gli stadi sono pieni di pubblico, vuol dire che la formula dell’attuale campionato è obsoleta. Emozione: costruire l’evento in ogni partita. La serie C è la fabbrica dei sogni, emozioni e lavoro, sogni e fatica, creatività e sudore. Il nostro male è la pigrizia” dice il presidente della Lega Pro Francesco Ghirelli invitato a partecipare al sesto Master di “Diritto e Management dello Sport” organizzato dall’università di Palermo e diretto dalla professoressa Laura Santoro.
Il presidente della Lega Pro, davanti a una folta platea di giovani studenti, ha parlato della riforma dei campionati italiani e del nuovo format del campionato di serie C. Cosa fare? FARLI. Questa la risposta data dal presidente già nelle sue prime slide dimostrative. Ghirelli ha inizialmente chiesto scusa ai ragazzi e alle ragazze: “Capisco lo sconcerto per lo spettacolo che abbiamo offerto, anche nelle ultime settimane, la notizia sul Procuratore dell’AIA, implicato in affari malavitosi; i giudizi pesanti sui presidenti dei club e le litigate che si susseguono tra gli stessi. Tutto questo mentre si sta svolgendo il campionato del mondo in Qatar a cui la nazionale italiana non partecipa. Chiedo scusa non per tirarmi fuori, che sarebbe un’azione ipocrita, ma perché per il ruolo che svolgo ne sento interamente il coinvolgimento personal”.
Sulla riforma del calcio italiano Ghirelli dice: “A) sono sessanta anni che ne parliamo. L’unica autoriforma che si è fatta è stata quella della Serie C. Quando siamo passati da 90 club a 60 club e, purtroppo, non abbiamo risolto nulla perché la riforma deve essere di sistema; B) riforma del format del campionato della Serie C per restituirla alla fruizione di voi ragazze e ragazzi e per costruire le condizioni della sostenibilità economica dei club”.
Moltissimi, dice il numero uno di Lega Pro, sono stati i riscontri positivi all’idea del cambio di format in serie C: “Abbiamo constatato per il cambio di format un grande interesse nei nostri club, un’enorme attenzione in Italia, in Europa, nel mondo da parte di possibili partner di aziende, del mondo televisivo. Ci sono resistenze? Certamente sì, di che tipo? Distinguiamo. Abbiamo aperto la fase di ascolto per migliorare la proposta e per rispondere ai dubbi, alla richiesta giusta di spiegazioni. Sono orgoglioso, abbiamo messo tutti i club nelle stesse condizioni di conoscenza e di discutere. Poi ci sono i “soliti”. Ogni cambiamento li terrorizza, sono spaventati che loro non ce la faranno e riversano le proprie paure. Se penso a quando furono introdotti i playoff, si diceva che si sarebbe snaturato il calcio perché era una formula da pallavolo, basket, una “americanata”. Oggi, alcuni affermano che, specialmente nella prima fase i gironi sarebbero troppo territoriali (sì, c’è la scelta della prossimità territoriale, meno costi e più ricavi nel momento che il club più soffre perché esce dalla fase del calcio mercato ed i contributi ancora non arrivano) e poi si aggiunge che troppo competitività porterebbe a non far giocare giovani. Vero o si evidenzia in questa critica la debolezza del calcio italiano? Il Pescara è in vetta alla classifica ed è al terzo posto tra tutti e sessanta i club per minutaggio dei giovani. I club spagnoli, tedeschi in Champions League fanno giocare titolari i diciottenni e per voi, non per me, i giovani sono a 24 anni, loro vincono e i nostri club guardano in tv le partite. Vi prego usate altri argomenti, non vi inventate che la formula bloccherebbe lo sviluppo di utilizzare i giovani calciatori. Per favore, i giovani non giocano perché non avete coraggio e il calcio italiano è fuori da due edizioni dai mondiali. Nel 2011 quando con il noto regista Popi Bonnici proponemmo e realizzammo il prodotto “highlights” della Serie C, alcuni ci parlavano contro perché dicevano che il calcio fosse un’altra cosa. E abbiamo visto chi aveva ragione. La verità è che peggio non possiamo stare. C’è chi dice che il calcio si è fatto sempre così, io rispondo che è proprio per questo che bisogna cambiare. Diciamo tutto? Ci vogliono nuovi dirigenti per il calcio, la formazione è decisiva, dobbiamo formare chi è in servizio e dobbiamo immettere giovani professionalmente preparati, curiosi e coraggiosi. Innovare, cambiare in tempi rapidi, il tempo in cui si opera non è una variabile indipendente, fornisce la qualità della riuscita dei risultati della riforma” conclude Ghirelli.
Autore: Redazione TuttoPescaraCalcio / Twitter: @tuttopescara1
Altre notizie - News
Altre notizie
- 16:00 Giacomo Olzer stregato da Pescara: tifosi, città e l’emozione del Matteotti
- 15:00 Candidati come nuovo redattore di TuttoPescaraCalcio.com!
- 14:00 Pescara, dopo il gol di Di Nardo è il turno di Tsadjout: la salvezza passa dai loro piedi
- 13:00 Pescara, Olzer sorpreso dal suo avvio: “Meglio di quanto mi aspettassi, il pareggio col Venezia vale come una vittoria”
- 12:00 Messaggero - Gautieri: "Serve pazienza, i risultati arriveranno"
- 11:00 Pescara, doppia seduta a Silvi: Caligara out, Giannini e Cangiano verso il rientro
- 10:00 Messaggero - "Pescara, è tempo dei tre punti"
- 09:00 Olzer trascina il Pescara: “Un inizio sorprendente, questa città e i tifosi sono incredibili”
- 17:00 Pescara, difesa da registrare: Brosco al centro e i “mastini” Capellini e Pellacani sugli esterni
- 15:00 Messaggero - Il grande rimpianto di Vincenzo Vivarini, la gioia di Foggia
- 14:00 Pescara, ripresa a Silvi Marina: Gravillon in gruppo, differenziato per Tsadjout e Okwonkwo
- 13:00 Pescara, il 3-5-1-1 esalta Olzer: Vivarini ha trovato la chiave tattica?
- 12:00 Pescara, equilibrio a centrocampo: Valzania la chiave tattica di Vivarini
- 11:00 Pescara, il pari col Venezia rilancia il progetto: segnale positivo nonostante le difficoltà
- 10:00 La coppia da urlo che può far volare il Pescara: Di Nardo e Tsadjout
- 09:00 Messaggero - Pescara, mister Vivarini cerca il modulo giusto
- 16:51 L'Orgoglio è il nostro Campionato. Ora il Pescara non ha più paura.
- 16:00 Pescara, che fine ha fatto Merola? Vivarini aspetta la svolta del numero 10
- 15:00 Pescara, occasione d’oro contro l’Empoli: la prima vittoria per uscire dai playout?
- 14:00 Pescara, Foggia annuncia: "Gravillon tesserato, manca solo la ratifica"
- 12:00 Olzer brilla in Serie B: doppio gol e titolo di Player of the Week per il centrocampista del Pescara
- 11:00 Pescara-Empoli, le ultime: Vivarini ritrova due titolari ma perde Caligara e Okwonkwo
- 10:00 Capellini, ritorno da leader: dopo 960 giorni brilla con il Pescara contro il Venezia
- 09:00 Messaggero - Pescara ora si gode il muro Desplanches
- 18:46 IL CANTIERE PROSEGUE, MA INTANTO IL PESCARA SI GODE UN SUPER OLZER
- 17:00 Pescara, Gravillon ha firmato ma manca il via libera: ecco cosa blocca l’ufficialità
- 15:27 Pescara-Empoli: Vivarini ritrova due pedine chiave, ma restano assenze pesanti
- 14:14 Il Miracolo di Settembre: il Pescara scrive una pagina di epica contro il Venezia
- 13:00 Pescara, difesa rinforzata con Capellini e Gravillon: ma senza un bomber la vera sfida è a centrocampo
- 12:00 Pescara, la svolta passa dal centrocampo a tre: così Vivarini può trasformare i limiti in punti di forza
- 11:00 Pescara, che rimonta da brividi contro il Venezia: un pareggio che vale come una vittoria!
- 10:00 Pescara, che film all’Adriatico! Di Nardo eroe nel 2-2 contro il Venezia
- 09:00 Messaggero - Pescara, il punto iniezione di fiducia
- 18:00 TMW - Pescara-Venezia 2-2, le pagelle: Di Nardo deus ex machina
- 17:00 Pescara, un punto che vale come una vittoria
- 16:00 Prima della partita il tripudio per Plizzari
- 15:00 GdS - Di Nardo il migliore: le pagelle di Pescara-Venezia
- 14:00 GdS - Il Venezia si butta via. Un Di Nardo strepitoso fa rialzare il Pescara
- 13:00 Vivarini: "Non aver perso la forza per continuare a lavorare meglio"
- 12:00 Messaggero - Pescara-Venezia 2-2, le pagelle dei biancazzurri
- 11:22 Messaggero - Pescara, il punto della rabbia
- 17:34 Pescara-Venezia 2-2, Vivarini: "Primo punto di una lunga serie"
- 17:30 Pescara-Venezia 2-2, Di Nardo: "Complimenti alla squadra, felice per il mio primo gol in B"
- 17:22 Di Nardo manda in estasi l'Adriatico! Primo gol in Serie B
- 17:17 LE PAGELLE: Pescara - Venezia 2-2: Olzer il migliore, Di Nardo decisivo
- 17:14 Serie B: rimonta Pescara, crollo Bari. Colpo esterno del Frosinone: i risultati
- 16:20 RIVIVI IL LIVE | PESCARA-VENEZIA 2-2: PRIMO PUNTO PER IL DELFINO
- 16:08 Pescara-Venezia, Hainaut al 45': "Dobbiamo chiuderla"
- 13:00 Serie B oggi in campo per la 3^ giornata: il programma
- 12:45 Pescara-Venezia, i neroverdi convocati da Stroppa
- 12:30 Venezia, Stroppa: "Con il Pescara per noi partita difficile"
- 12:15 Pescara, Vivarini avverte: “Calendario duro e Venezia da Serie A, servirà massima intensità”
- 12:00 Pescara, Vivarini accoglie Capellini e Gravillon: “Ora la difesa è più solida”
- 11:45 Pescara, Vivarini chiude il capitolo mercato: “Pensiamo a far crescere i nostri giovani”
- 11:30 Messaggero - Pescara-Venezia, le probabili formazioni
- 11:15 Messaggero - Pescara, Vivarini: "Tifosi arma in più"
- 11:00 Vivarini carica la squadra: “Due settimane di lavoro intenso, ora voglio equilibrio”
- 10:44 Pescara-Venezia, i biancazzurri convocati da Vivarini