Per il Pescara di Vincenzo Vivarini, la sosta arriva nel momento giusto. Dopo un avvio di campionato altalenante e la sconfitta di Genova, il tecnico biancazzurro potrà ricaricare le energie e correggere le criticità che hanno condizionato il rendimento della squadra in questo inizio di stagione.

Il tempo a disposizione permetterà allo staff di lavorare sulla condizione fisica e mentale, recuperando elementi fondamentali e affinando i meccanismi di gioco, ancora lontani dagli standard auspicati.

Tsadjout e Caligara verso il rientro

Le buone notizie arrivano dall’infermeria: Frank Tsadjout e Fabrizio Caligara sono sulla via del recupero e potrebbero tornare a disposizione già al termine della pausa.
Due pedine chiave per l’equilibrio tattico del Pescara: il primo rappresenta una risorsa importante in attacco, capace di garantire profondità e fisicità, mentre il secondo è un punto di riferimento nel centrocampo, essenziale per tempi e costruzione di gioco.

Il rientro di entrambi consentirà a Vivarini di ritrovare alternative valide e gestire meglio le rotazioni.

Okwonkwo e Gravillon: obiettivo condizione

Durante la sosta, il tecnico marchigiano si concentrerà anche sul lavoro atletico di Orji Okwonkwo e Andrew Gravillon, due giocatori che devono ancora raggiungere la migliore forma fisica.

L’attaccante nigeriano, reduce da un periodo di inattività, sta cercando il ritmo partita necessario per diventare una valida opzione offensiva, mentre il difensore franco-guadalupense deve migliorare la tenuta nei duelli e la reattività, elementi cruciali per la retroguardia.

Entrambi rappresentano potenziali rinforzi interni, in grado di alzare il livello complessivo del gruppo una volta al top.

Analisi e autocritica dopo Genova

La pausa sarà anche un momento di riflessione per Vivarini e il suo staff, chiamati a studiare con attenzione gli errori commessi nella gara di Genova e, più in generale, in questo primo scorcio di campionato.
Le difficoltà tattiche, i cali di concentrazione e la scarsa incisività in fase offensiva sono stati i punti deboli più evidenti da correggere.

L’obiettivo è chiaro: ritrovare compattezza, ritmo e fiducia, ripartendo da ciò che di buono si è visto nelle prime giornate e limitando le disattenzioni che sono costate punti preziosi.

Sezione: News / Data: Mar 07 ottobre 2025 alle 10:00
Autore: Redazione TuttoPescaraCalcio / Twitter: @tuttopescara1
vedi letture
Print