La rubrica del Fatto Quotidiano è dedicata a Tita, ex giocatore del Pescara di Galeone nella stagione 1988-89:
“Altro che Romario, compà”. 1 settembre 1988. È sempre brutto il primo settembre: una sorta di sveglia che ti ricorda la scuola, l’ufficio, i mesi freddi e ti interrompe i sogni. A Pescara, però, quel 1 settembre col sole ancora forte, il mare calmo e gli ultimi bikini, i sogni sono appena iniziati: nei bar dei lidi e della città, cornetto e caffè alla mano, giornale nell’altra, al centro delle discussioni c’è la truppa di Galeone, reduce dalla vittoriosa trasferta di Licata, Coppa Italia.
Si parla del nuovo acquisto Milton Queiroz de Paixao detto Tita, attaccante brasiliano preso dal Leverkusen campione d’Europa che è stato preferito, si narra, a un giovane connazionale conosciuto come Romario O’Baixinho. Contro il Licata, Milton ha segnato una tripletta. Tre giorni dopo, con l’estate che ancora non dà segni di cedimento, all’Adriatico i sogni continuano e i commenti sul lungomare sono ancor più convinti: “Altro che Romario, compà”. Tita ne ha fatti altri tre, stavolta contro il Messina, portando i biancazzurri di Galeone al secondo turno di Coppa Italia.
Il campionato inizierà solo a ottobre, ma quella squadra che l’anno prima, da neopromossa, si era salvata a sorpresa fa sognare la città. Ha Galeone in panchina, uno che vuole vedere giocare a pallone nell’epoca del catenaccio e contropiede e il commendatore Scibilia ha buon naso per gli stranieri. L’anno prima al mister aveva regalato Leo Junior, un asso, seppur sulla carta in fase calante, e poi il baffuto Blaz Sliskovic: un bel vedere, ma non proprio un attaccante puro.
Perciò per far sognare l’Adriatico si punta il mercato brasiliano. Davanti a tutti c’è Edmar, già 28 enne ma con la garanzia dei numeri: capocannoniere del Brasileirao nel 1985 e due volte del Paulista e nel giro della nazionale. Poi c’è un giovane interessante, Romario, e infine c’è Tita, 30 anni, ma che già gioca in Europa, al Leverkusen, dove ha vinto da protagonista la Coppa Uefa.
Il sacrificio economico per Edmar è importante per le casse del Pescara, farne un altro per una scommessa come Romario è proibitivo e rischioso: arriva Tita. E si presenta con 7 gol in tre partite. Sì, perché dopo le triplette con Licata e Messina segna pure contro l’Ancona, il 14 settembre. Così diventano alte le speranze riposte su quel Pescara e su quel brasiliano poco brasiliano, senza grossi fronzoli ma con un fiuto del gol incredibile.
I Delfini verranno eliminati al secondo turno: fatale la sconfitta per 4 a 1 con la Roma di Rudi Völler. Che la pagherà. In campionato il Pescara assume l’andamento tipico della squadra di Galeone: grosse scoppole ma anche vittorie sorprendenti, mettendo in difficoltà le grandi. Tita però non ha lo stesso impatto che ha avuto in Coppa Italia e comincia a sedersi in panchina: solo a dicembre, e partendo da riserva, segna i primi gol in A, raddrizzando con una doppietta una partita che il Pescara stava perdendo per 2 a 0 a Roma contro la Lazio. Gol sempre alla sua maniera: tocchi in mischia, tap-in, ribattute o colpi di testa sfruttando la capacità di far da calamita per il pallone.
Il girone d’andata si chiude con un pareggio a Torino contro la Juve con gol di Tita, quello di ritorno si apre con una tripletta del brasiliano a Roma contro i giallorossi di Liedholm: il Pescara di Galeone a quel punto è addirittura decimo, a tre punti dall’Europa. È la prima del girone di ritorno: da lì il Pescara non vincerà mai più. Tita prende la parotite e non può giocare per un po’. I biancazzurri ottengono pochi pareggi e diverse sconfitte, fino a venir risucchiati nella zona calda.
Poi Tita rientra, ma non è al meglio. Il 21 maggio di 31 anni fa l’ultimo gol, su rigore, contro il Lecce di Mazzone: finirà 1 a 1, con gli abbruzzesi ancora fuori dalla zona retrocessione. Ma altre due sconfitte condanneranno gli uomini di Galeone al ritorno in B: il brasiliano punta ai mondiali del 90 e va via. Prima in Messico, a Leon, dov’è adorato ancora oggi per i tanti gol e per quel titolo che mancava da 40 anni, e al Comunicaciones, in Guatemala, vincendo un altro titolo e chiudendo la carriera.
Oggi, dopo diverse esperienze in panchina, gestisce un centro sportivo, e tra tanti titoli brasiliani, la Uefa col Leverkusen, il trionfo storico col Leon, Tita non ha dubbi: “Pescara è il meglio, come Rio ma con la miglior cucina del mondo”, ha dichiarato in un’intervista . E anche Pescara, ancora oggi, vuol bene a quel centravanti che l’ha fatta sognare, anche se non era Romario.
Altre notizie - News
Altre notizie
- 22:31 Serie B, via all'8^ giornata: l'Entella vince il derby ligure con la Sampdoria
- 22:00 Vivarini avverte il Pescara: “La Carrarese è solida e sa come far male. Servirà una prova di maturità”
- 20:50 Pescara-Carrarese, i convocati di Vivarini: tante assenze, torna Caligara
- 20:24 Pescara-Carrarese, Calabro: "Ci attenderà un clima infuocato"
- 20:22 Carrarese, i convocati di Calabro per la sfida con il Pescara
- 19:23 Pescara-Carrarese, Vivarini: “Loro solidi e pericolosi, ma con entusiasmo non siamo secondi a nessuno”
- 19:10 Pescara Calcio, la sindrome da Adriatico- Cornacchia
- 16:00 Candidati come nuovo redattore di TuttoPescaraCalcio.com!
- 15:00 Messaggero - La Primavera a Salerno per difendere il primo posto
- 14:00 Pescara in emergenza difesa: Vivarini con la coperta corta, solo tre centrali disponibili. Tutte le scelte per la Carrarese
- 13:00 Pescara, allarme Pellacani: si teme un nuovo infortunio al crociato! Rivalutazioni in vista anche per Tsadjout
- 12:00 Pescara in emergenza: quattro assenze pesanti contro la Carrarese! Ecco quando torneranno i big biancazzurri
- 11:00 Pescara, serve una media da big per restare in Serie B! Ecco i numeri che preoccupano
- 10:00 Pescara in affanno: solo 5 punti in 7 gare, salvezza più lontana? Ecco cosa dicono i numeri degli ultimi campionati di Serie B
- 09:00 Messaggero - Pescara, da domani invertire il trend
- 18:32 Pescara, Blaz Sliskovic, il Cruyff dei Balcani
- 18:00 Pescara, profumo di debutto per Caligara: “Felice di essere tornato, questo gruppo può fare grandi cose”
- 16:30 Capellini carica il Pescara: “Contro la Carrarese vogliamo solo una cosa: i tre punti”
- 15:00 Pescara in emergenza difensiva: fuori Brosco e Pellacani, Vivarini prepara un terzetto inedito contro la Carrarese
- 13:30 Dagasso, il gioiello del Pescara: show con l’Italia Under 21 e voglia di brillare anche in Serie B
- 12:00 Pescara, Di Nardo al centro dell’attacco: senza Olzer servirà un gioco più dinamico per superare la Carrarese
- 10:30 Andrea Oliveri, il motore offensivo del Pescara: numeri da leader e record personale di gol
- 09:00 Messaggero - Di Nardo e Dagasso le frecce del Pescara
- 20:58 Caligara pronto al rientro: “Non vedo l’ora di tornare in campo con il Pescara. Il vero Caligara? Spero già da sabato”
- 16:24 Pescara- Carrarese, un ex tecnico in comune dal cuore diviso in due
- 15:00 Italia Under 21, Dagasso da sogno: gol, assist e show a Cremona contro l’Armenia
- 13:30 Pescara, emergenza totale: difesa rivoluzionata e nuove assenze per Vivarini
- 12:00 Pescara, nuova emergenza in difesa: stop per Pellacani, out anche Brosco contro la Carrarese
- 10:30 Pescara, sabato torna Fiorillo: il portiere dei sogni e delle imprese biancazzurre
- 09:00 Messaggero - Pescara, c'è il ritorno del grande ex Fiorillo
- 17:00 Pescara, Vivarini tra alti e bassi: l’avvio è complicato ma la fiducia resta
- 16:00 Centrocampo in evoluzione: staffetta Brandes-Squizzato e un Dagasso sempre più protagonista
- 14:00 Pescara, buone notizie da Caligara: migliora il polpaccio. Stop invece per Sgarbi
- 13:25 Pescara- Carrarese. quel precedente thriller del 10 marzo 2024
- 13:00 Pescara, doppia tegola per Vivarini: out Olzer, rischio stop prolungato per Tsadjout
- 12:00 Pescara, difesa in movimento: Corbo favorito su Capellini, torna anche Pellacani
- 11:00 Pescara, Gravillon alla prova del riscatto: dopo un anno difficile ora vuole riprendersi tutto
- 10:00 Pescara, il bilancio di punti e differenza reti nelle prime sette giornate da dieci stagioni a questa parte
- 09:00 Messaggero - Pescara, ecco Gravillon e Pellacani per il rilancio
- 21:51 QUALE PESCARA AL RIENTRO DALLA SOSTA?
- 15:00 Pescara, bilancio in miglioramento e attesa per l’assemblea dei soci: primi effetti dell’ingresso di Verratti
- 14:00 Pescara, il futuro passa da dicembre: prove di salvezza e idee di mercato per rinforzare la rosa
- 13:00 Pescara, un finale di 2025 da maratona: cinque sfide in quaranta giorni prima del mercato di gennaio
- 11:00 Pescara, ultima chiamata prima della sosta: servono punti per risalire la classifica
- 10:00 Pescara, 270 minuti per cambiare la stagione: tre scontri diretti prima di Palermo e Monza
- 09:36 PESCARA, L'INCUBO VIVARINI: SENZA OLZER E SENZA TSADJOUT, COME SI SEGNA?
- 09:12 PESCARA, IL MITO TSADJOUT: DUE VOLTE TITOLARE, ZERO VOLTE DECISIVO
- 09:01 Messaggero - Pescara, prossimi turni via allo snodo salvezza
- 19:00 Empoli, ore decisive per Pagliuca: Dionisi pronto al ritorno in panchina
- 18:00 Pescara-Carrarese, Vivarini ritrova quasi tutti: out Olzer, Capellini in difesa e Merola dal 1’
- 17:00 Pescara travolgente nell’amichevole con la Primavera: 7-0 a Silvi, show di Letizia e Okwonkwo
- 15:00 Pescara, nuovo stop per Tsadjout: salta la Carrarese, rientro possibile contro la Virtus Entella
- 14:00 Pescara, partenza con il freno a mano tirato: i numeri ricordano l’ultima retrocessione in Serie B
- 13:00 Pescara, troppi spazi concessi: solidità difensiva e cinismo offensivo le chiavi per risalire
- 12:00 Desplanches, super protagonista: il Pescara si aggrappa alle sue parate per restare a galla
- 11:00 Pescara, serve una svolta in difesa: compattezza e protezione al centro per ritrovare equilibrio
- 10:00 Messaggero - Pescara, difesa flop ma tanto carattere