Non solo gol ed emozioni nel 2-4 tra Vis Pesaro e Pescara, andata dei quarti playoff di Serie C. Durante il match, un episodio ha scosso lo stadio: il malore di un tifoso sugli spalti ha interrotto per alcuni minuti la gara, suscitando preoccupazione tra giocatori e pubblico.

Nel post-partita, l’allenatore del Pescara Silvio Baldini è tornato sull’accaduto, lanciando un messaggio chiaro e umano:

“Mi sono arrabbiato con i ragazzi che stavano parlando di un rigore, ma era una cosa grave. Il calcio non contava più, prima vengono i valori dell’uomo, poi questo è solo un gioco”.

Le parole del tecnico toscano hanno riportato l’attenzione su ciò che davvero conta, sottolineando come lo sport, pur nella sua intensità, debba sempre fare un passo indietro di fronte a situazioni che riguardano la salute e la vita delle persone.

Vittoria e consapevolezza

Nonostante lo spavento, la partita si è conclusa con una grande rimonta del Pescara, capace di ribaltare lo 0-2 iniziale e imporsi con un netto 2-4. Ma per Baldini, il successo in campo passa in secondo piano rispetto ai valori umani.

“Sono felice per la vittoria, ma certe cose ti rimettono in carreggiata. Ti ricordano che il calcio è un gioco, e che la vita è un’altra cosa.”

In attesa della gara di ritorno, il Pescara porta a casa un risultato pesante. Ma dalle parole di Baldini emerge anche un’altra vittoria: quella della sensibilità, del rispetto e dell’umanità, valori che vanno sempre oltre il rettangolo di gioco.

Sezione: News / Data: Lun 19 maggio 2025 alle 16:00
Autore: Redazione TuttoPescaraCalcio / Twitter: @tuttopescara1
vedi letture
Print