Un anno fa il ritorno in Serie B sembrava una chimera, un sogno troppo grande per un Pescara in cerca di identità. Oggi, invece, il sogno è tornato concreto, alimentato da una nuova consapevolezza e da una guida forte in panchina: Silvio Baldini. Con il tecnico toscano al timone, il Delfino ha ritrovato spirito, gioco e ambizione. E per chi come Riccardo Brosco vive questa maglia come una seconda pelle, la possibilità di riportare il club tra i cadetti ha un sapore speciale: quello della chiusura di un cerchio.

Un legame che va oltre il campo

Il contratto di Brosco scadrà il 30 giugno 2026, e quando arriverà quella data il difensore romano classe ’91 avrà 35 anni. Non ha mai nascosto il desiderio che accompagna i suoi ultimi anni di carriera:

“Mi piacerebbe chiudere la carriera a Pescara”, aveva dichiarato in tempi non sospetti.

Parole che oggi risuonano come una promessa. Perché Brosco non è solo il capitano o il perno difensivo: è l’anima di una squadra che vuole tornare grande, e lo vuole fare insieme a lui.

Un futuro ancora da scrivere

Domani sarà ancora lui a guidare la retroguardia biancazzurra in un match delicato, che potrebbe già indirizzare la serie playoff. Mister Baldini potrebbe optare per qualche novità nella formazione iniziale rispetto all’undici schierato nel turno precedente, ma la leadership di Brosco non è in discussione.

Con quattro gol in stagione e prestazioni sempre solide, il numero 6 del Delfino è una certezza tanto in difesa quanto sulle palle inattive. E in un contesto ad alta tensione, la sua esperienza sarà un’arma decisiva.

Il sogno B come epilogo perfetto

Per Brosco, riportare il Pescara in Serie B sarebbe molto più di una promozione: sarebbe l’atto finale di una storia lunga, intensa e fatta di ritorni. Dopo l’esperienza nella storica Zemanlandia 2011-12, il centrale è tornato in riva all’Adriatico con un obiettivo chiaro: conquistare la promozione e chiudere il cerchio là dove tutto è iniziato.

Sezione: News / Data: Sab 17 maggio 2025 alle 12:00
Autore: Redazione TuttoPescaraCalcio / Twitter: @tuttopescara1
vedi letture
Print