Ecco il nome a sorpresa, dal cilindro del ds Pasquale Foggia. Per colmare il vuoto nel reparto dei centrali torna a Pescara dopo 6 anni il granitico Gravillon, giocatore colored della Guadalupe che aveva lasciato un ottimo ricordo nelle due stagioni in biancazzurro. Rendimento di spessore in serie B, condito anche da due reti, tra cui una decisiva a tempo scaduto che portò i tre punti contro il Foggia. Se a posto fisicamente, si tratta di un rinforzo di lusso, classe 1998 con esperienze da titolare a Benevento, Ascoli e in Lige 1 in Francia, oltre all'Inyer, dove però non trovò molto spazio nonostante il prezzo salato pagato per il cartellino. L'accordo di massima sul contratto c'è già da oggi, però bisognerà attendere l'esito delle visite mediche di domani pomeriggio per le firme. Un passaggio di routine, ma stavolta indispensabile perchè Andrew è reduce da un brutto infortunio in Turchia, l'ottobre scorso con la maglia dell'Adana, che lo ha tolto di mezzo per tutta il campionato. Rottura del legamento crociato del ginocchio sinistro, con lenta ripresa solo a partire da giugno. In sostanza si tratta quasi di una scommessa, visto che dovrà praticamente rifare la preparazione fisica, non di un giocatore pronto al 100%. Però viste le difficoltà legate agli ingaggi di Caldirola e Cappellini, obiettivi dichiarati dallo stesso Foggia, non c'erano molte altre alternative percorribili. E' stato lo stesso agente del giocatore a proporlo al Pescara, proprio perchè era rimasto il positivo ricordo di quella esperienza e a Gravillon piacerebbe potersi rimettere in gioco nella nostra serie B. Sperando che il peggio sia alle spalle per lui e che i medici diano l'ok. Sarebbe servito un giocatore già pronto a mister Vivarini, visto che Pellacani e Brosco stessi sono reduci da acciacchi importanti e fragili fisicamente, ma è inutile ritornare sulle limitate potenzialità economiche e lo scarso appeal che oggi può vantare il Pescara. 

Sezione: Mercato / Data: Lun 08 settembre 2025 alle 19:51 / Fonte: di Andrea Genito
Autore: Andrea Genito
vedi letture
Print