Complice la forte pioggia caduta su Pescara, la sfida all’Adriatico contro il Sudtirol ha registrato un netto calo di spettatori rispetto alle precedenti uscite casalinghe.

Solo 5.263 tifosi sugli spalti, il dato più basso dall’inizio del campionato, ben lontano dalle cornici di pubblico delle prime tre giornate: 11.220 presenze al debutto con il Cesena, 8.076 contro il Venezia e 8.985 spettatori nella gara con l’Empoli.

Nonostante il freddo e il maltempo, chi era presente ha potuto vivere una serata comunque indimenticabile, grazie al gol arrivato proprio allo scadere.

Il gol di Meazzi fa esplodere lo stadio

A decidere il destino della gara è stato Lorenzo Meazzi, che all’ultimo respiro ha trovato il gol del pareggio, regalando un punto prezioso al Pescara. L’esultanza sotto la Curva Nord ha trasformato la delusione per il clima e il record negativo di presenze in un momento di gioia condivisa.

Pubblico in calo, ma fede intatta

Il dato sugli spettatori rappresenta un campanello d’allarme, ma conferma anche come la passione biancazzurra sappia resistere a difficoltà e condizioni meteo avverse. I tifosi presenti, pur meno numerosi, hanno spinto la squadra fino alla fine, contribuendo alla rimonta insperata.

Dalla pioggia alla festa finale

Alla fine, l’Adriatico è stato teatro di un’esplosione di emozioni: dal gelo delle tribune semivuote al calore incontenibile del boato per il gol di Meazzi. Una serata che conferma ancora una volta come il calcio sia fatto di attimi capaci di ribaltare qualsiasi pronostico.

Sezione: News / Data: Gio 02 ottobre 2025 alle 14:00
Autore: Redazione TuttoPescaraCalcio / Twitter: @tuttopescara1
vedi letture
Print