Il Pescara ha aperto la seconda settimana di ritiro estivo con intensità e disciplina. La squadra biancazzurra, agli ordini di mister Vincenzo Vivarini, prosegue il lavoro con grande impegno, seguendo scrupolosamente le direttive dello staff tecnico, medico e dirigenziale. L’obiettivo è arrivare pronti all’esordio in Serie B con una condizione fisica e mentale ottimale.

Una novità nel menù: cioccolato fondente, il "bonus" dello chef Vivarini

Tra le novità più curiose di questa fase della preparazione c’è l’introduzione del cioccolato fondente nella dieta dei giocatori. Fortemente voluto da Vivarini, viene servito a scaglie come nutriente aggiuntivo, soprattutto a colazione e a merenda, spesso abbinato allo yogurt. Un piccolo piacere con importanti benefici energetici e antiossidanti, che rispetta il piano alimentare della squadra.

Regole chiare per il riposo: niente carte né console

Vivarini pone grande attenzione non solo all’alimentazione e al lavoro in campo, ma anche al recupero mentale. Durante i momenti di relax in camera, il tecnico ha vietato categoricamente giochi di carte e console da gioco come la PlayStation. Il messaggio è chiaro: il riposo deve essere vero e finalizzato alla concentrazione, fondamentale per assimilare i carichi di lavoro e mantenere alta l’attenzione.

Ambiente sereno e determinato

Il ritiro si sta svolgendo in un clima sereno ma molto determinato. La squadra sta seguendo con entusiasmo il percorso tracciato dallo staff e l’attenzione ai dettagli – dall’alimentazione al riposo – testimonia la serietà del progetto tecnico impostato da Vivarini.

Sezione: News / Data: Lun 21 luglio 2025 alle 14:00
Autore: Redazione TuttoPescaraCalcio / Twitter: @tuttopescara1
vedi letture
Print