Niente tatticismi, niente calcoli. Silvio Baldini si presenta ai playoff di Serie C con l’atteggiamento che lo contraddistingue: frontalità, coraggio, identità chiara. Alla vigilia della sfida con la Pianese, l’allenatore del Pescara mette subito le cose in chiaro.

«Gioco sempre per vincere», ha dichiarato in conferenza stampa, «ma non mi dispiace avere due risultati su tre a disposizione. Detto questo, dobbiamo entrare in campo come se fossimo sotto 0-2. La mia squadra non è capace di gestire, deve attaccare e proporre».

Baldini riconosce i meriti del percorso fatto fin qui, ma sa bene che i playoff sono un campionato nel campionato:

«Il nostro coraggio deve venire dal lavoro quotidiano e dai progressi evidenti di ogni singolo giocatore. Il gruppo è cresciuto, ha acquisito autostima e consapevolezza nei propri mezzi. Ma servirà anche lucidità, perché è nei dettagli che si decidono partite come queste».

Sulla Pianese, l’allenatore non si mostra sorpreso:

«Non mi stupisce trovarla sulla nostra strada, anche se onestamente pensavo potesse esserci il Pontedera, squadra ostica e molto organizzata. Ma questo non cambia nulla: non sottovalutiamo nessuno».

E aggiunge:

«I playoff sono un torneo a parte, dove tutto può succedere. Ma con le sfide di andata e ritorno, alla lunga i veri valori emergono. Difficile che venga premiato solo il più fortunato. I miei si sono allenati con concentrazione e spirito. Ora dobbiamo solo mettere in campo quello che sappiamo fare, rispettando l’avversario ma senza farsi condizionare».

Parole nette, che suonano come un manifesto: nessun compromesso, solo gioco, identità e determinazione. Il Pescara di Baldini parte per vincere, come sempre. E con una squadra che lo segue con convinzione, tutto è possibile.

Sezione: News / Data: Mer 07 maggio 2025 alle 11:00
Autore: Redazione TuttoPescaraCalcio / Twitter: @tuttopescara1
vedi letture
Print