La classifica della serie B dalla ripresa post emergenza ad oggi lascia tutti a bocca aperta. Sei partite che hanno riscritto la classifica della cadetteria, soprattutto nei bassifondi. I 13 punti della Cremonese, che ha giocato una gara in più al pari dell’Ascoli, sono davvero uno score da record, ma basta leggere i nomi dell’organico dei grigiorossi per capire quanto un rendimento del genere sia alla portata della squadra di Bisoli.

A fare davvero scalpore è il Trapani di Castori, che rispetta la tradizione del tecnico marchigiano, bravo a trasformare squadre quasi spacciate in squadre da guerra. I siciliani, avversari del Delfino la prossima settimana (venerdì 24), da retrocessi oggi sono lanciati alla rincorsa del quartultimo posto con un ritardo minimo sulla Juve Stabia. Merito anche di un Benevento che non aveva grandi stimoli nell’ultima gara al Provinciale e ha reso non impossibile la serata di Pettinari e compagni. Tant’è, oggi il Trapani non è ancora morto e il Pescara deve pensare anche a reggere l’urto del suo orgoglio alla terzultima giornata.

Pazzesco lo score dell’Ascoli: 10 punti con Dionigi in panchina. Una storia anche romantica, quella dei marchigiani, che hanno battuto l’Empoli lunedì scorso ribaltando la zona retrocessione. Con i calzettoni rossi che rimandano al presidente Costantino Rozzi e, storicamente, portano bene al Picchio nei momenti decisivi. Ha ottenuto 10 punti anche il Cosenza, ma difficilmente basteranno per salvare la categoria.

Preziosi anche i 9 punti del Venezia, che è salito da una posizione delicatissima in zona spareggi alla quota 41 attuale, che varrebbe la salvezza diretta. Anche per i lagunari saranno fondamentali le ultime quattro giornate. La prossima in casa dello Spezia, costretto a vincere per tenere accesa la speranza di riagganciare il Crotone secondo e centrare la serie A diretta, sarà subito decisiva. In grande difficoltà il Perugia di Cosmi, che venerdì si gioca un’intera stagione al Curi contro la super Cremonese di luglio. E’ la gara spartiacque per gli umbri, che dovranno cercare di arrivare vivi all’ultima giornata, in cui saranno impegnati in casa del Venezia per quello che potrebbe diventare un autentico spareggio-salvezza.

Sezione: News / Data: Gio 16 luglio 2020 alle 11:00 / Fonte: Messaggero
Autore: Redazione TuttoPescaraCalcio / Twitter: @tuttopescara1
vedi letture
Print