Il settore giovanile del Pescara si conferma una delle realtà più floride d’Italia, un’autentica miniera di talento che continua ad attirare l’attenzione delle big del calcio italiano. L’imminente passaggio di Antonio Arena alla Roma ne è solo l’ultimo esempio, confermando la strategia vincente del club abruzzese nel valorizzare e lanciare i propri giovani.

A differenza del passato, l’età media dei calciatori ceduti si è ulteriormente abbassata, ma il modello Pescara continua a produrre benefici economici. Le cessioni non generano cifre monstre in partenza, ma gli accordi sono spesso impreziositi da bonus legati a obiettivi individuali (come gol, presenze, esordi in Serie A o Nazionale), oltre a percentuali su eventuali future rivendite. Un sistema che garantisce ossigeno costante alle casse del club, permettendo di reinvestire sulle nuove generazioni.

Negli ultimi anni, numerosi giovani cresciuti nel vivaio del Delfino hanno spiccato il volo verso squadre di vertice: ogni sessione di mercato vede i principali club italiani puntare i riflettori sui talenti emergenti biancazzurri, segno di un progetto solido e lungimirante. Il Pescara guarda al futuro con fiducia, forte di una scuola calcio che è ormai sinonimo di qualità.

Sezione: News / Data: Mer 02 luglio 2025 alle 14:00
Autore: Redazione TuttoPescaraCalcio / Twitter: @tuttopescara1
vedi letture
Print